fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

All’Unisannio iscrizioni in aumento. Il rettore de Rossi: “Iniziamo l’anno con segni positivi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono in aumento i numeri relativi alle iscrizioni all’Università del Sannio. I dati sulle immatricolazioni confermano il trend di crescita degli ultimi 4 anni.

Infatti, gli studenti delle lauree triennali e magistrale a ciclo unico, alla prima iscrizione all’ateneo sannita, sono in aumento del 20%, il dato complessivo degli iscritti ha un incremento dell’8%.

Solo per gli immatricolati, quest’anno al Dipartimento di Diritto Economia Managemnt e Metodi Quantitativi il dato resta nel complesso stabile, passando da 311 unità del 2017 a 317 nuovi studenti.

Al Dipartimento di Ingegneria gli immatricolati sono 229 contro i 189 dell’anno scorso. Infine il Dipartimento di Scienze e Tecnologie che passa da 230 a 336 nuovi studenti.

La verifica è stata fatta sui dati relativi alla popolazione attiva di studenti Unisannio, ovvero quei ragazzi che hanno scelto l’ateneo sannita, si sono iscritti e stanno proseguendo regolarmente il loro percorso di studi, senza rinunce o trasferimenti.

“Vogliamo iniziare questo 2019 con notizie incoraggianti – dichiara il rettore Filippo de Rossi -. Godiamo di buona salute in termini di popolazione studentesca ma anche di gestione delle risorse finanziarie”.

È stato, infatti, approvato a fine anno dal Consiglio di amministrazione dell’Università del Sannio il bilancio unico di Ateneo di previsione 2019.

Il documento, composto dal budget economico e dal budget degli investimenti, prevede di dare continuità a tutte le azioni ed interventi considerati prioritari per l’ateneo, e grazie all’attenta e oculata gestione delle risorse a disposizione, gli investimenti saranno finanziati senza fare ricorso a indebitamenti esterni.

“Occorre proseguire sul cammino tracciato – ha continuato de Rossi – per assicurare non solo gli importanti risultati ottenuti nell’ambito della ricerca e nell’aumento del numero degli iscritti, ma anche per assolvere alla missione sociale, culturale ed economica di un’università pubblica.
Avvertiamo prima di tutti la responsabilità delle azioni necessarie a far crescere i nostri giovani e il territorio dove vivono, anche alla luce delle recenti evidenze sull’economia sannita. Il percorso intrapreso di consapevolezza e di collaborazione tra gli attori dello sviluppo del territorio mi sembra stia andando nella giusta direzione”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

redazione 7 giorni fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 2 settimane fa

Unisannio, quasi 3500 visitatori in piazza Roma per per la Notte Europea dei Ricercatori

redazione 2 settimane fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

redazione 28 minuti fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 31 minuti fa

“Io Non Rischio 2025”: a Benevento torna la campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile

redazione 2 ore fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

Primo piano

redazione 3 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 6 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content