fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Accoglienza e decreto sicurezza, associazioni in piazza per solidarietà ed uguaglianza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Manifestiamo per difendere la Costituzione Italiana ed i suoi principi di inclusione. Manifestiamo per difendere la solidarietà e l’uguaglianza”. Sono più di un centinaio i cittadini che, questa sera, hanno raccolto l’invito del coordinamento Sannio Antirazzista e si sono radunati di fronte alla Prefettura del capoluogo. Un presidio che ha visto la presenza delle associazioni laiche e cattoliche, amministratori sanniti ed irpini, sindacati ed anche i giovani ospiti dei centri di accoglienza.

Decreto sicurezza, la difesa dei migranti della “Sea Watch” sbarcati a Malta, ma anche la voglia di dimostrare la bontà di un sistema di accoglienza, quello degli Sprar, che “ha dato – secondo i manifestanti – una risposta seria e concreta al problema dell’integrazione”. Un problema non solo italiano, ma internazionale con “l’Europa – ha spiegato uno degli organizzatori del presidio, Pasquale Basile – incapace di gestire in maniera corretta le politiche dell’immigrazione”.

Al decreto sicurezza, il coordinamento Sannio Antirazzista oppone la Costituzione. “La nostra carta costituzionale – ha aggiunto Basile – difende i principi di inclusione, solidarietà e uguaglianza. Oggi questi valori fondamentali sono sotto attacco”.

“Il decreto – ha concluso – è una deriva disumana del governo attuale scaricando l’abbandono di decine di migliaia di migranti sulle spalle già fragili del welfare municipale”.

Accanto all’aspetto politico c’è anche da sottolineare la capacità del coordinamento di unire una vasta fetta del mondo dell’associazionismo e della cittadinanza attiva sannita. Una spinta dal basso che nelle prossime settimane porterà a nuove iniziative a tutela del sistema di accoglienza condiviso dal territorio.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 mesi fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 mesi fa

Cittadella della Carità, il coordinatore d’Ambito Santamaria: ‘Tempistiche arcinote e concordate, stiamo riqualificando la struttura’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content