fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Accoglienza e decreto sicurezza, associazioni in piazza per solidarietà ed uguaglianza

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Manifestiamo per difendere la Costituzione Italiana ed i suoi principi di inclusione. Manifestiamo per difendere la solidarietà e l’uguaglianza”. Sono più di un centinaio i cittadini che, questa sera, hanno raccolto l’invito del coordinamento Sannio Antirazzista e si sono radunati di fronte alla Prefettura del capoluogo. Un presidio che ha visto la presenza delle associazioni laiche e cattoliche, amministratori sanniti ed irpini, sindacati ed anche i giovani ospiti dei centri di accoglienza.

    Decreto sicurezza, la difesa dei migranti della “Sea Watch” sbarcati a Malta, ma anche la voglia di dimostrare la bontà di un sistema di accoglienza, quello degli Sprar, che “ha dato – secondo i manifestanti – una risposta seria e concreta al problema dell’integrazione”. Un problema non solo italiano, ma internazionale con “l’Europa – ha spiegato uno degli organizzatori del presidio, Pasquale Basile – incapace di gestire in maniera corretta le politiche dell’immigrazione”.

    Al decreto sicurezza, il coordinamento Sannio Antirazzista oppone la Costituzione. “La nostra carta costituzionale – ha aggiunto Basile – difende i principi di inclusione, solidarietà e uguaglianza. Oggi questi valori fondamentali sono sotto attacco”.

    “Il decreto – ha concluso – è una deriva disumana del governo attuale scaricando l’abbandono di decine di migliaia di migranti sulle spalle già fragili del welfare municipale”.

    Accanto all’aspetto politico c’è anche da sottolineare la capacità del coordinamento di unire una vasta fetta del mondo dell’associazionismo e della cittadinanza attiva sannita. Una spinta dal basso che nelle prossime settimane porterà a nuove iniziative a tutela del sistema di accoglienza condiviso dal territorio.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 2 settimane fa

    Incontro a Pietrelcina: ‘Apertura ai migranti è un modo per far crescere le nostre comunità’

    Alberto Tranfa 3 mesi fa

    Disagio giovanile e inclusione migranti, l’assessore Coppola: “Comune in prima linea, ma con i ragazzi occorre maggiore ascolto”

    Giammarco Feleppa 5 mesi fa

    Ricordate Francisco, il migrante che pulisce in strada a Benevento? Senza un contratto di lavoro rischia l’espulsione

    Alberto Tranfa 5 mesi fa

    Ecco ‘Puoi Plus’: con Formedil Benevento occasioni di formazione e inclusione per migranti vulnerabili

    Dall'autore

    redazione 8 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    redazione 8 ore fa

    Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

    redazione 9 ore fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    redazione 10 ore fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    Primo piano

    redazione 8 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    redazione 8 ore fa

    Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

    redazione 9 ore fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    redazione 10 ore fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.