fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Cala il sipario su “Ginestra il paese del sole e del vento”. Soddisfatto il sindaco Spina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Calato il sipario sulla rassegna di eventi inseriti nel progetto “Ginestra il paese del sole e del vento”, esprime piena soddisfazione per l’andamento delle manifestazioni il sindaco di Ginestra degli Schiavoni, Zaccaria Spina, anche presidente della Comunità Montana del Fortore.

“Grande entusiasmo e partecipazione vi è stata per gli eventi tutti”, dichiara il Primo cittadino. “Siamo soddisfatti per l’ottima riuscita della rassegna, anche perché – prosegue Spina –, oltre alle tantissime presenze registrate, tramite i social siamo riusciti a raggiungere i tanti ginestresi emigrati; è stato per noi un valido mezzo per rinsaldare ulteriormente i rapporti con i tanti cittadini che vivono altrove ma che tornano volentieri, alla prima occasione, nel loro paese di origine”.

La kermesse, partita lo scorso 4 novembre con la Festività del Ringraziamento e la Commemorazione dei Caduti, ha intensificato le manifestazioni in attesa del Natale. Il 3 dicembre l’avvio di laboratori didattici con gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Onofrio Fragnito” di San Giorgio la Molara. Il 6, poi, l’accensione delle luminarie natalizie arricchite da un angolo dedicato ai selfie e l’ultimazione dell’Albero di Natale di circa sei metri addobbato interamente con eco-materiale ideato e realizzato sul posto con oltre mille bottiglie riciclate; anche gli altri addobbi lungo il paese sono stati tutti realizzati con materiali eco-compatibili (legno, bicchieri di carta, damigiane di vetro, etc.). Il 7 dicembre è seguita l’inaugurazione della teca espositiva contenente una preziosa Maiolica della Madonna del Carmine risalente al 1700, che era incastonata nella facciata della Chiesa di San Filippo, ed un’antica Campanella in bronzo, del 1690, originariamente collocata nella cella campanaria della Cappella di Sant’Antonio; cerimonia che è stata preceduta dall’evento ‘Valorizziamo il nostro patrimonio’ con proiezione di cortometraggi e dello spot “Ginestra il paese del sole e del vento”.

A precedere il Natale, poi, una tre giorni, il 21, 22 e 23, di mercatini e stand di prodotti tipici dell’area Ufita-Fortore, la degustazione di castagne, vin Brulé, laboratori didattici con e a cura degli alunni, l’esibizione della Banda dei Babbi Natale, dei cantori napoletani “Popolo Po’ ” e del Gruppo Folk di San Giovanni in Galdo; e per la gioia dei più piccoli il 23 pomeriggio l’arrivo di Babbo Natale con la slitta, che tanti doni ha consegnato ai bimbi nella Casetta appositamente allestita, momenti “magici” immortalati con foto.

A conclusione della rassegna, il sindaco Zaccaria Spina rivolge il suo ringraziamento alla Regione Campania che ha approvato e finanziato il progetto “Ginestra il paese del sole e del vento” ed ai partner, l’Istituto Comprensivo “Onofrio Fragnito” di San Giorgio la Molara e la Comunità Montana del Fortore.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

A Guardia Sanframondi la mostra ‘Gli Auguri di un Tempo’, un viaggio nel passato attraverso cartoline natalizie

redazione 4 mesi fa

A San Leucio del Sannio una tradizione emozionante: la novena cantata alle porte del cimitero

Christian Frattasi 4 mesi fa

A Natale c’è il cardone sulle tavole dei beneventani: la ricetta dell’Osteria Operaprima di San Giorgio del Sannio

redazione 4 mesi fa

Botti illegali, controlli a tappeto nel Sannio: sequestrati 5mila articoli pirotecnici. Due denunciati

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

redazione 3 ore fa

Delocalizzazione mercato settimanale a Montesarchio, l’opposizione: ‘Ennesima batosta al commercio locale’

redazione 3 ore fa

Efficientamento energetico scuole, Pannarano candida i suoi progetti

redazione 5 ore fa

A Telese Terme la “Giornata giubilare dei lavoratori e degli imprenditori”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

redazione 9 ore fa

Giovane aggredita a Telese, il sindaco precisa: ‘Nessuno sfondo razzista, ma ferma condanna di ogni violenza’

redazione 9 ore fa

Botte alla ex: scatta divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per 41enne di Airola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content