fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Neve nel Sannio, lunedì scuole chiuse in vari comuni. A San Giorgio la Molara si torna il 9

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora strascichi di maltempo nel Sannio. Diversi i comuni che si trovano ancora a dover fare i conti con la neve caduta negli ultimi giorni sul territorio. Ad Apice e a Paduli le amministrazioni comunali hanno sospeso il locale mercato settimanale nel giorno dell’Epifania. Sempre nella giornata di oggi, a San Nazzaro il cimitero è rimastochiuso a causa della neve e del pericolo ghiaccio.

A Castelpagano il sindaco Giuseppe Bozzuto ha ordinato la sospensione delle attività scolastiche della scuola materna, elementare e media per la giornata di lunedì 7 gennaio. Il motivo: a causa delle abbondanti nevicate e delle gelate notturne dei giorni scorsi, le strade comunali risultano di difficile transitabilità.

Stesso discorso a BaseliceCircello, Colle Sannita, Cusano Mutri, Faicchio, Molinara, PontelandolfoSassinoro, Cerreto Sannita, Montefalcone di Val FortoreSan Lorenzello, San Bartolomeo in GaldoSan Marco dei CavotiTorrecuso e a Morcone. “Questa mattina è stato diramato il bollettino meteorologico dalla S.O.R.U. (Sala Operativa Regionale Unificata di Protezione Civile della Regione Campania) che per la zona 4, di interesse del comune di Morcone, – scrive il sindaco Luigino Ciarlo – prevede per lunedì 7 gennaio cielo molto nuvoloso con isolati precipitazioni, nevose a quota superiori ai 300-400m e localmente anche a quote inferiori”. Da qui la decisione di rimandare le lezioni a martedì.

A San Giorgio la Molara vacanze prolungate invece fino all’otto gennaio: si ritornerà tra i banchi di scuola solo mercoledì, ma la chiusura potrebbe essere anche prorogata per le giornate successive. Secondo quanto si legge nell’ordinanza, infatti, le precipitazioni nevose e le basse temperature sono destinate a protrarsi anche nelle prossime ore, aumentando il rischio di difficoltà per la circolazione, nonché per il raggiungimento dei plessi scolastici, sia da parte dell’utenza che da parte del personale scolastico. Da qui la decisione necessaria ed urgente – scrive il primo cittadino Nicola De Vizio – per “scongiurare potenziali pericoli per la pubblica incolumità”.

A Benevento, infine, si ritornerà regolarmente tra i banchi domani 7 gennaio. A confermarlo è stato il sindaco Clemente Mastella con un post su facebook. “Il servizio scolastico comunque domani è garantito. Insomma, le scuole sono aperte”, così il primo cittadino sui social.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 7 giorni fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 1 settimana fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content