fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, il sindaco Napoletano: “Cavalcata dei Magi, orgoglio per il territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cala il sipario sulle festività natalizie. Domani, domenica 6 gennaio, è in programma, infatti, il doppio evento rappresentato dalla “Cavalcata dei Magi” e dal “Presepe vivente”, momento che chiuderà il programma degli eventi dicembrini. Un appuntamento, quello promosso dal Comitato Corso Caudino San Pasquale nonché dai Frati minori, che si avvale del patrocinio della Pro loco cittadina, di Acli spettacolo e di Comune.

“Siamo orgogliosi – è il commento che viene dal sindaco di Airola, Michele Napoletano – di patrocinare questo evento che da anni, siamo ormai giunti alla nona edizione, da lustro e visibilità alla nostra cittadina con un richiamo che nel tempo è divenuto sempre maggiore anche presso pubblico di fuori provincia. Desidero esprimere un ringraziamento specifico al presidente del Comitato, Domenico Ruggiero, da anni proposito e attivo sul territorio”.

A partire dalle 17:30 si svilupperà, con partenza piazza Nassiriya, la cavalcata con il coinvolgimento di sessanta figuranti in costumi d’epoca che sfileranno in direzione del Municipio, simbolicamente il “palazzo di Erode”, per poi puntare in direzione del Convento di San Pasquale dove, presso il locale sito ecclesiastico, si svilupperà un momento liturgico che culminerà con il “bacio al Bambino”. Uno sforzo tra associazionismo ed Istituzioni che conterà anche del supporto delle Parrocchie della Santissima Annunziata e di San Domenico nonché di quello di Airolandia, Gicara, Pan di zucchero, San Giovanni Battista e Amici del Borgo. Prima ancora, alle 15:30, si avrà quale anteprima, per la prima volta nella storia della più ampia rassegna, il presepe vivente che si spiegherà sui 4000 metri quadri del giardino di San Pasquale con l’impiego di 80 attori. Fede e tradizione per perpetuare un motivo di attrattività per la cittadina.

“Mi preme sottolineare – conclude il sindaco Napoletano – l’attivismo del Comitato Corso Caudino San Pasquale che, oltre alla Cavalcata, propone durante l’arco dell’anno occasioni di cultura e di aggregazione quali il “Corso concorso” e la celebre Sagra”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 1 settimana fa

Amministrazione comunale di Airola: “Cimitero, chiarezza contro le falsità di Stravino”

redazione 2 settimane fa

Airola, Stravino (FdI): “Il progetto di riqualificazione del cimitero era pronto dal 2022, poi è scomparso”

redazione 4 settimane fa

Restauro chiesa di San Gabriele Arcangelo di Airola, Influenza (FI): “Governo attento al territorio”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 4 settembre 2025

redazione 14 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 15 ore fa

Montesarchio, lunedì e martedì 10 ore senza acqua: ecco le strade interessate

redazione 15 ore fa

Il M5s con il Network Giovani partecipa al presidio in solidarietà con la Global Sumud Flotilla

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 4 settembre 2025

redazione 14 ore fa

Melizzano, mezzo d’opera impatta con treno: paura per 30 passeggeri

redazione 15 ore fa

Torrecuso, giovedì 4 settembre il via alla 50esima edizione di VinEstate

redazione 19 ore fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content