fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Decreto sicurezza, Basile (DemA): “Legge in contrasto con la Costituzione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’azione di disobbedienza civile al decreto sicurezza, annunciata dai sindaci di molte città italiane, rappresenta la volontà di non applicare le parti di quel decreto non costituzionalmente orientate ovvero quelle parti che sono in netto contrasto con i principi e ai valori della nostra carta costituzionale”. Così in una nota Pasquale Basile, di DemA Benevento

“Un atto di disobbedienza alla legalità formale necessario per affermare la propria obbedienza alla nostra Costituzione e ai principi di giustizia, uguaglianza e fratellanza in essa contenuti – prosegue -. La non applicazione del decreto laddove risulta in contrasto alla carta costituzionale apre uno scontro di natura istituzionale che richiederà un intervento della Consulta e quindi si tratta di una delle vie più brevi per opporsi allo stesso al fine di riconoscerne l’incostituzionalità. L’iniziativa dei sindaci va sostenuta allargando il fronte della disobbedienza al decreto e mettendo in campo atti concreti.

Si tratta di una presa di posizione “umana” – spiega – non procrastinabile perché sottende a due visioni del mondo contrapposte: umanità o barbarie, un mondo di inclusione, diritti, culture, solidarietà che si contrappone ad un mondo di chiusura, di negazione dei diritti, di paura, terrore. Mentre discutiamo ci sono ministri della repubblica che chiudono i porti lasciando morire da giorni 36 persone in mare, per questo ritengo le azioni di disobbedienza il gesto più umano e fedele ai valori della costituzione, nata dalla guerra e dalla resistenza al nazifascismo. Mi auguro che il Presidente della Provincia convochi l’assemblea dei sindaci al più presto.

Faccio appello ai sindaci della Provincia di Benevento – conclude – ad assumere una posizione, una scelta di campo da quale parte stare. Faccio appello in particolare a tutti I sindaci che aprendo Sprar costruiscono ogni giorno modelli di comunità inclusive e aperte, unico vero argine alla desertificazione dell’entroterra. È giunto il momento che “quell’Italia che non ti aspetti” esca allo scoperto e prenda una posizione netta di obbedienza alla Costituzione”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Linea Valle Caudina, Salvini replica a Mastella: “Si rivolga a De Luca, il Governo non c’entra nulla”

redazione 4 mesi fa

Telesina, Salvini su secondo lotto: “A breve conferenza dei servizi per progetto definitivo”

Marco Staglianò 2 anni fa

Il segretario della Lega è venuto nel Sannio a fare campagna acquisti. Del Ministro delle Infrastrutture nessuna notizia

redazione 2 anni fa

Diga Campolattaro, Lombardi da Salvini e De Luca. Potabilizzazione entro marzo 2026

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 46 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 48 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content