fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Decoro urbano, al via la prima fase del piano di pulizia straordinaria di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partirà con un servizio di quattro ore al giorno tra Centro Storico, i Rioni Ferrovia e Libertà, i quartieri “Mellusi” e “Pacevecchia” e nelle aree extraurbane il piano straordinario di interventi per la pulizia e il decoro urbano di Benevento approvato con delibera il 22 ottobre scorso.

Oggi l’ufficializzazione con la delibera del 17 dicembre scorso pubblicata sull’albo pretorio del Comune di Benevento che attua il punto 1 del piano di azione relativo alla cancellazione delle scritte sui muri della città, all’eliminazione di adesivi e manifesti da pali, cabine elettriche, semafori cestini della raccolta rifiuti, alla manutenzione dell’arredo urbano e alla sostituzione di panchine e cestini gettacarte rotti, a piccoli interventi di ripristino o rifacimento delle aree pedonali, e alla manutenzione di caditoie e pozzetti.

L’operazione, che verrà svolta da una ditta specializzata su affidamento da parte della struttura tecnica del settore Politiche Ambientali, potrà, come già indicato nel piano generale di interventi, avvalersi del contributo volontario di cittadini e associazioni e sarà costantemente monitorata.

L’intento, spiegato dal sindaco Mastella e dall’assessore al ramo Luigi De Nigris, in occasione della presentazione del piano di interventi, è quello di rendere i cittadini più responsabili e partecipi alla pulizia della città e contrastare tramite l’affidamento di un servizio a carattere straordinario, gli effetti determinati dalla crisi degli impianti per il conferimento dei rifiuti che sta interessando la Campania, in particolare il Sannio.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 7 ore fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Regionali, via libera a Mastella: il suo cognome sul logo e nulla osta ai suoi candidati

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 2 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 4 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 4 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 6 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content