fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Il sindaco ha incontrato il coordinatore nazionale di ICR

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata una giornata importante per la città di Sant’Agata de’Goti e per l’Amministrazione Comunale quella in cui è stato ricevuto, presso palazzo San Francesco, Luca Peotta, imprenditore piemontese fondatore del movimento ICR, Impresecheresistono, giunto nel Sannio per partecipare alla settimana della legalità svoltasi a Telese dal 3 a l 7 maggio.
Peotta, accompagnato nella sua visita dall’imprenditore sannita Pietro Di Lorenzo, coordinatore ICR Campania, dopo una prima parte di mattinata trascorsa a Sant’Agata de’ Goti si è poi recto insieme al sindaco Valentino a Telese Terme per la chiusura della “settimana della legalità”. nell’ambito della quale sia Valentino, in qualità di Assessore Provinciale alle Attività Produttive, che lo stesso Peotta sono intervenuti per discutere le attuali difficoltà nel creare un sistema economico efficace che non penalizzi il mondo delle imprese in un rapporto di dialogo tra società civile e politica.
“Questo convegno si svolge in un territorio, quello della valle Telesina, le cui imprese, al pari di quelle che operano in valle Caudina, sentono molto l’influenza e la pressione dei territori vicini – ha spiegato, l’assessore provinciale alle Attività Produttive, Carmine Valentino . Una situazione che, quindi, ci impone, come istituzioni, di stare al fianco delle nostre imprese e di non abbassare la guardia. Per le aziende che realmente si sforzano di resistere in un momento di grande crisi, ha poi proseguito, bisogna che le istituzioni garantiscano vicinanza e “sburocratizzazione” attraverso leggi come quella proposta da Bersani, indicando tempi certi per l’incasso dei crediti e semplificazione normativa per le agevolazioni fiscali alle imprese virtuose. Anche a livello provinciale il sistema creditizio non è certamente vicino a quello produttivo. Bisogna intervenire e lavorare su queste cose”.

Il coordinatore nazionale di Impresecheresistono a sua volta ha raccontato com’è nata l’associazione, le prime iniziative in Piemonte e le battaglie portate avanti in questi ultimi mesi: “Di fronte al terremoto silenzioso che ci stava progressivamente investendo a causa della crisi economica in atto abbiamo deciso di reagire. Mediamente chiudono 30 aziende al giorno, per lo più manifatturiere, mentre se ne aprono delle nuove soprattutto nel settore dei servizi. Ragion per cui abbiamo deciso di reagire portando avanti delle battaglie, a partire da quella sulla certezza dei tempi di pagamento, che ci hanno proiettato persino sulle pagine del Wall Street Journal”.

Particolarmente significative sono state, poi, le testimonianze dell’imprenditore Pietro Di Lorenzo (coordinatore campano di Impresecheresistono), che si è soffermato sulle difficoltà di accesso al sistema creditizio e sull’importante ruolo di stimolo ed assistenza svolto dal mondo dell’associazionismo imprenditoriale.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 anni fa

Crollo ala cimitero di Sant’Agata de’ Goti, Valentino a Riccio: “Atteggiamento vergognoso. E’ l’ora del silenzio”

ntr24admin 3 anni fa

Ospedale Sant’Agata, ancora un affondo dell’ex sindaco Valentino all’amministrazione Riccio

ntr24admin 3 anni fa

Pd, Valentino: “Il rispetto delle regole non può e non deve essere banalizzato”

ntr24admin 3 anni fa

Valentino: “Sconcio istituzionale dilagante, Sant’Agata merita altro”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 40 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 1 ora fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 40 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 1 ora fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 2 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content