fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Opere Pubbliche e Cultura per il Sannio, il bilancio delle senatrici De Lucia e Ricciardi

Le due parlamentari hanno lanciato stoccate in merito alle recenti nomine all'Asi e replicano al sindaco Mastella sulla questione del sub-emendamento per acquisire ulteriori fondi per il depuratore della città. Annunciata poi la visita a Benevento per i primi mesi dell'anno nuovo del ministro per i Beni Culturali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parlano dei fatti e non annunciano i progetti in corso e in discussione tra commissioni e audizioni le due parlamentari pentastellate di Benevento, Danila De Lucia e Sabrina Ricciardi, che oggi hanno incontrato la stampa per fare un bilancio dei primi sei mesi di attività al governo in qualità rispettivamente di componenti della commissione Affari regionali e Cultura e Infrastrutture.

“Molte le opere appaltate per mille milioni di euro e che verranno eseguite da imprese sannite aggiudicatarie – ha detto Ricciardi, ribadendo “l’impegno per il Sannio e per un cambiamento vero nelle dinamiche politiche“.

Replica poi anche alle dichiarazioni del sindaco Mastella sulla questione del mancato voto al sub-emendamento presentato dalla Lonardo per acquisire ulteriori 20 milioni di euro per il depuratore della città: “Abbiamo saputo del provvedimento tramite le consigliere comunali e lo abbiamo avuto un quarto d’ora prima della votazione” – hanno chiosato De Lucia e Ricciardi, precisando che “il voto non c’è stato perché mancavano i necessari atti giustificativi” e ricordando che “la manovra contiene uno stanziamento finanziario per tutta Italia contro il rischio idrogeologico e il risanamento delle aree alluvionate che già dal 2019 consente la disponibilità di 800 milioni.”

Puntare il dito contro i Cinquestelle sembra essere divenuto normale – ha detto De Lucia, che, denunciando la memoria corta degli elettori, ha lanciato stoccate al sindaco Mastella e criticato le nomine e le dinamiche di potere delle ultime.

De Lucia ha definito poi il piano sanitario regionale, che rende salvo il pronto soccorso a Sant’Agata de’ Goti,  “inadatto alla città”, per la quale – ha detto –  si dovrebbe prevedere il polo oncologico.”

Annunciata poi la visita in città per i primi mesi dell’anno nuovo del ministro per i Beni Culturali in vista di alcune progettualità relativa ai teatri, alla promozione per la candidatura Unesco della via Appia con la pista ciclopedonale, e alla rete dei piccoli musei.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Rete Stroke, il M5S lancia l’allarme: “Penalizzato ancora una volta il Sannio. Subito un incontro urgente”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content