fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La Provincia di Benevento aderisce al “Piano per il lavoro della Campania”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria ha formalmente aderito alla Manifestazione d’interesse promossa dalla Regione Campania per il  “Piano per il lavoro nelle pubbliche amministrazioni della Campania”.

La deliberazione del Presidente Di Maria, istruita dal Segretario generale Franco Nardone e dal Responsabile della Gestione Economica Serafino De Bellis, recepisce e fa propria una procedura di reclutamento del personale degli Enti locali approvata con una Delibera di Giunta regionale (la n. 625 del 09/10/2018) costituita da un Corso-Concorso unico territoriale per le Amministrazioni della Regione Campania” (RIPAM), meglio nota come “Piano per il Lavoro”.

Si punta a reclutare attraverso le modalità del Corso-Concorso 10.000 potenziali dipendenti pubblici di area D e C (per diversi profili) da impegnare presso la Regione e gli Enti locali aderenti al progetto. La Provincia di Benevento è particolarmente interessata a tale procedura per selezionare, formare e qualificare personale da immettere negli organici della Rocca dei Rettori a causa delle norme di legge che hanno decurtato del 50% il personale dipendente oltre a quelle che hanno blocco del “turn-over”: queste misure hanno determinato gravi difficoltà gestionali ed amministrative e sempre di più ne comporteranno nei prossimi mesi tenuto conto dell’anzianità di servizio di una buona fetta del personale dipendente rimasto in servizio.

Per scongiurare la paralisi prossima ventura, il Presidente Di Maria si è impegnato con il provvedimento licenziato oggi a rivedere l’analisi del fabbisogno di personale dell’Ente per il triennio 2018-2020, approvato nei giorni scorsi, utilizzando il supporto del sistema informativo messo a disposizione da Formez-Pa, individuando così le unità di personale reclutabili a tempo indeterminato ed a tempo determinato nei profili di interesse del progetto RIPAM Campania. Per i candidati selezionati la Provincia garantirà il periodo di formazione “on the job”, Successivamente sarà verificata la sussistenza delle condizioni per l’assunzione del personale.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 3 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 2 mesi fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 3 mesi fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 1 ora fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content