fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Fausto Pepe, un piccolo ingegnere di periferia che da noi ha avuto tutto…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A sette giorni dalle elezioni, la campagna elettorale si fa sempre più arriventata: con un comizio dai toni accesi ed appassionati il Patto istituzionale per il Territorio guidato da Carmine Nardone ha infatti infiammato il pubblico e gli stessi relatori.
Nel cuore del rione Libertà, in una piazza San Modesto gremita, sul palco hanno preso la parola Angelo Irano, Giovanni D’Aronzo, Nazzareno Fiorenza, Pasquale Viespoli, Gennaro Santamaria e Sandra Lonardo.
Dal programma elettorale, alle inefficienze dell’amministrazione uscente fino alle querelle di questi giorni; ultima in ordine di tempo sulla vicenda Magnegnas l’interrogazione regionale del consigliere Pd, Del Basso De Caro, “il moralizzatore dal doppio cognome che ha messo in moto una macchina del fango”, lo definisce il segretario provinciale dell’Udc Gennaro Santamaria che, incontenibile, lancia strali ai vertici del Pd e al sindaco uscente: “E’ rimasto solo – dichiara – con quelli che neppure lo volevano ricandidare, lasciandoci una città in ginocchio e piena di debiti occulti”.
 

Ed un fiume in piena è stata anche il consigliere regionale Sandra Lonardo Mastella che insieme al marito, Clemente, appoggia il candidato a sindaco Nardone.
Si rivolge, la Lonardo,  a Fausto Pepe, "quel piccolo ingegnere di periferia che da noi ha avuto tanto, ha tradito tutto; affarismo e poltrone questa è stata la sua giunta”.
 

E a Pepe, ma anche a Tibaldi, candidato del centrodestra, il senatore Pasquale Viespoli rilancia la palla: “Sono stato definito vecchio e trasformista, ma da che pulpito? Proprio da chi fa politica da quando ci sono io e va da una parte all’altra; forse – ironizza – appaiono sempre nuovi perchè nessuno fino ad ora si è mai accorto di loro”.
Oltre due ore di discorsi con la conclusione affidata tutta al candidato sindaco del Pit, Carmine Nardone che parlando agli abitanti del quartiere ha presentato la sua idea, il suo progetto concreto per riqualificare e rendere più vivibile il Rione Libertà: “più asili per i bambini, infrastrutture e servizi per i giovani e gli anziani, ed ancora un’integrazione complementare con il resto della città”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 2 settimane fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

redazione 3 settimane fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

redazione 2 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 2 ore fa

FI, Maria Mauriello nominata commissario cittadino di Moiano

redazione 4 ore fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

Primo piano

redazione 2 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 4 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 4 ore fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 5 ore fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content