fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Tibaldi e le proposte programmatiche al ministro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In occasione della venuta in città del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Saverio Romano, -s i legge nella nota diffusa alla stampa – il candidato a sindaco per la coalizione di centrodestra, Raffaele Tibaldi, ha esposto alla prestigiosa autorità istituzionale, le sue intenzioni programmatiche nel settore di competenza del Ministro.

 

Tibaldi inoltre, colloquiando con il Ministro Romano, ha anche disquisito della questione inerente la qualità, la tracciabilità e la certificazione alimentare dei prodotti alimentari prodotti sul territorio sannita ed al contempo ha relazionato sulle tipologie, sulla tempistica e sulle metodologie da adottare ai fini della valorizzazione dei prodotti tipici del nostro territorio. 

 

“E’ ovvio” -ha asserito Tibaldi- “che la materia tocca tanti campi diversissimi tra loro, non ultima anche la necessità di dover valorizzare e tutelare gli stessi prodotti tipici del nostro Sannio, oggi target importante dell’economia sannita.

 

Del resto siamo ormai nell’era di internet, del mercato globale e delle nuove tecnologie ed esportare le nostre tipicità all’estero, vuol dire esportare anche la nostra cultura, il nostro territorio e la nostra storia: ottimo biglietto da visita non solo per l’economia stessa, ma anche per tutto l’indotto turistico che da ciò può derivarne.

 

La terra sannita e soprattutto, gran parte dell’immediata periferia della nostra città, costituiscono il fulcro intorno al quale ruota gran parte della nostra economia ove, nella nostra provincia, a forte ruralità, più del 50% delle imprese sono rappresentate da aziende agricole! 

 

Bisognerebbe portare avanti il concetto di filiera corta per avvicinare il produttore al consumatore, tutelarlo ed offrirgli un eccellente servizio e migliori prodotti al minor costo possibile. Sul territorio della nostra provincia prevalgono settori di produzioni legati ai comparti tradizionali della cerealicoltura e della zootecnia, ma ve ne sono anche altri, ancora più specializzati quali: la coltura del tabacco che è tipica delle colline beneventane e la viticoltura della Valle Telesina che è una delle poche zone in tutta la Campania in cui prevale l’azienda viticola specializzata. I nostri prodotti agricoli e le nostre tipicità (vino, olio, torrone, tabacco ecc…) dovrebbero esser messe in condizione di poter interagire con un più adeguato e soddisfacente sistema industriale manifatturiero ed anche con servizi alla produzione che ne possano tutelare, promuoverne e salvaguardarne la loro qualità, sia in Italia che all’estero! Siamo in possesso dei eccellenti prodotti che però restano inespressi e non adeguatamente pubblicizzati.Tra le varie cose che intendo attuare per risolvere questa situazione e tutelare, incoraggiare, preservare e valorizzare quanto c’è di buono sul nostro ameno e fecondo territorio, c’è la proposta di creare una grandissima Enoteca Regionale, da ubicarsi in città o nelle sue più limitrofe vicinanze, affinché essa possa divenire non solo uno strumento per la promozione del territorio e per le eccellenze vitivinicole beneventane, ma anche foriero di sviluppo ed incremento dell’intera economia sannita! Basti pensare all’intero indotto e sviluppo turistico che potrebbe derivarne da tutto ciò ed il grande prestigio che verrebbe ad acquisirne la nostra cara ed amata città di Benevento!”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Il ministro Valditara a Benevento: “In prima fila contro bullismo e violenza. Sud recupera su dispersione scolastica”

redazione 1 anno fa

Il ministro dell’Interno a Telese: incontro con ‘Dj’, il baby poliziotto che combatte contro un male incurabile

redazione 2 anni fa

Festa di Santo Stefano a Benevento per il ministro Matteo Piantedosi

redazione 2 anni fa

SudInvest, il ministro Piantedosi a Benevento: “Governo e Comuni insieme per gestione flussi migratori non prevedibili”

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 46 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 46 minuti fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 46 minuti fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 16 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content