fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Il Presepe De Cillis sia esposto in un luogo più agevolmente visibile dal pubblico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione “Amici dei Musei e dei Beni Culturali del Sannio” ha formulato un’istanza al presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, per l’esposizione, in luogo più agevolmente visibile dal pubblico, del settecentesco Presepe De Cillis da molti anni donato al Museo del Sannio dalla Famiglia De Cillis.

“Nel marzo del 2017, durante le giornate FAI di primavera, fu possibile visitare in Via Erik Mutarelli il magnifico Palazzo De Cillis (XI-XIII sec.) situato nell’antico quartiere ebraico di Benevento, oggetto di restauro anche per l’interessamento del compianto storico Mario Boscia, proprietario dell’altra parte della residenza, collegata da un pontile.

Della famiglia De Cillis, originaria della Spagna, faceva parte anche il medico di fiducia dell’arcivescovo Orsini, poi divenuto pontefice col nome di Benedetto XIII. Nel corso delle predette visite, il direttore Elio Galasso ricordò molto opportunamente il prezioso presepe settecentesco, donato al Museo del Sannio nel 1977 dall’avvocato  Roberto De Cillis, composto di figure scolpite in legno, dipinte e ricoperte di stoffe policrome, sottoposte anni fa a restauro conservativo. Ritornato ad una evidenza anche mediatica, il presepe, forse di manifattura beneventana, si guadagnò una momentanea attenzione politica.

Per riportarlo in una stabile esposizione, vi fu l’incontro propedeutico tra funzionari del Museo e della Soprintendenza, durante il quale fu individuato il suo spazio di collocazione nella Pinacoteca, accanto al busto in bronzo di Papa Orsini, a pochi metri dall’attuale deposito in fondo alla Sala di Studio. Si convenne che l’operazione risultava possibile, prevedendosi un costo molto contenuto. Sono trascorsi circa venti mesi, ma nulla è accaduto!

Alla luce del cambiamento dei vertici istituzionali, gli Amici dei Musei e dei Beni Culturali del Sannio, ancora in attesa del riscontro provinciale alla richiesta ufficiale di una sede così come previsto dal vigente Regolamento del Museo del Sannio,  si rivolgono alla Presidenza della Provincia per chiedere l’esposizione del Presepe De Cillis nel predetto spazio concordato, entro il prossimo Natale. In caso di impossibilità a trovare le modeste risorse finanziarie per l’operazione di spostamento del manufatto, la scrivente Associazione si dichiara disponibile ad accollarsi tutte le relative spese”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 2 settimane fa

Il neo presidente del Conservatorio di Benevento in visita istituzionale alla Provincia

redazione 4 settimane fa

Sp9, Cairella (Lega) replica a Lombardi: ‘Strada pericolosa, cittadini presi in giro. Intervenga Mastella’

redazione 1 mese fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 10 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 10 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 13 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 15 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content