fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, al via MusiCometaSannio: il Concerto d’apertura sarà “Atmosfere Sonore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via domani, 8 dicembre 2018, con il concerto inaugurale “Atmosfere Sonore” presso la Chiesa dell’Immacolata Concezione ad Airola, in provincia di Benevento, la XIX edizione di MusiCometaSannio, la rassegna concertistica organizzata e promossa dall’Accademia ProgettoMusica AcliArteSpettacoloSannio, in collaborazione con Acli ArteSpettacolo, il Comune di Airola, il Comune di Pannarano, la Pro Loco di Airola, le Acli – sede provinciale di Benevento, l’IIS “Lombardi” di Airola e Artepiano con la direzione artistica del M°Carmine Ruggiero e il coordinamento dei M°Pasquale Lanni e Massimo Amoriello

MusiCometaSannio da circa 20 anni ha, con il suo carattere itinerante, l’obiettivo di valorizzare la grande tradizione musicale e il patrimonio storico, artistico e architettonico dei luoghi che ospitano i concerti, affermandosi nel corso di questo ventennio come uno degli eventi più attesi dal territorio nel periodo natalizio, grazie anche alla presenza di rinomati musicisti e artisti provenienti da orchestre sinfoniche, da camera, teatri lirici e conservatori di tutta Italia.

Tra le novità della XIX edizione, che si snoderà attraverso cinque appuntamenti musicali, c’è un tappa a Pannarano per ricordare l’indimenticato M°Giovanni Sisillo con un concerto premio del I Concorso internazionale Samnium Città di Benevento organizzato dalla Progetto Musica AcliArteSannio e dalle Acli provinciali.

Ci sarà spazio,come ogni anno, anche per i giovani musicisti del territorio e non solo con la Sezione MusiCometaSannio Giovani che chiuderà la rassegna il 30 dicembre prossimo.

“L’iniziativa – ha dichiarato il direttore artistico della rassegna e presidente dell’accademia e vertice provinciale di Acli ArteSpettacolo, M°Carmine Ruggiero – si rivolge a tutti coloro che desiderano recuperare un rapporto autentico con l’arte e a coloro che vedono nella musica una conquista di cultura e di civiltà.” “La rassegna – ha aggiunto – è un rito che si ripete con continuità da anni anche grazie al successo che il forte consenso del pubblico le ha consacrato e che permette di ripercorrere attraverso la presenza di musicisti di grande talento e prestigio le più importanti testimonianze musicali ereditate dai grandi compositori.”

Di seguito il programma dei concerti:

Sabato 8 dicembre 2018 ore 19 – Chiesa dell’Immacolata Concezione – Airola (BN) Concerto Inaugurale “Atmosfere Sonore” con M°Antonio Arietano (clarinetto), M°Claudio Patuto (Fisarmonica), M°Jessica Lettieri (soprano)

Sabato 15 dicembre 2018 ore 19 – Chiesa di San Michele – Airola (BN) Concerto da Camera Petit Réve” con M°Carlo De Matola ( Flauto) e M°Giacinto Iannace (Chitarra)

Giovedì 27 dicembre 2018 ore 19 Chiesa di San Giovanni – Pannarano (BN) Concerto Premio “M°Giovanni Sisillo” con M°Fabio Castiello (Clarinetto solista) e Coro di Clarinetti “Samnium” Acli ArteSpettacolo diretto dal M°Gaetano Falzarano

Sabato 29 dicembre 2018 ore 19 – Chiesa di San Pasquale – Airola (BN) Concerto Corale “Gaudate Christus Laudate” con il Coro Polifonico “Cantate Domino” diretto dal M°Michela Di Monaco e M°Assunta Vilardi ( Organo)

Domenica 30 dicembre 2018 ore 19 Chiesa di San Domenico – Airola (BN) – MusicometaSannio Giovani

I concerti sono ad ingresso libero

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 1 giorno fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content