POLITICA
‘Del Basso è un bugiardo e un mistificatore’

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Segretario provinciale dell’UDC, Gennaro Santamaria, con la nota che riportiamo di seguito, replica alle affermazioni dell’on. Umberto Del Basso De Caro su ciclo integrato delle acque e questione rifiuti:
“L’onorevole Del Basso De Caro è un bugiardo e un mistificatore. Quanto da lui affermato sul ciclo integrato delle acque e sulla questione dei rifiuti è assolutamente falso.
Per quel che riguarda la prima questione, è errata l’affermazione secondo la quale il centrodestra e l’UDC vogliono la privatizzazione del servizio con l’affidamento all’Alto Calore.
Del Basso De Caro si contraddice anche in questo caso. Infatti, se l’affidamento fosse messo in atto non si configurerebbe una privatizzazione, bensì il contrario, e cioè una pubblicizzazione del servizio, in quanto l’Alto Calore Servizi è l’unica società all’interno dell’Ambito Territoriale Benevento-Avellino a totale capitale pubblico, essendone proprietari i 132 Comuni delle due province che da anni sono consorziati in tale Ente.
Per essere ancora più chiari, è bene precisare che noi siamo e resteremo convinti di mantenere il servizio nelle mani pubbliche, indipendentemente dal fatto se questo si concretizzerà attraverso l’Alto Calore o altra società pubblica.
Quando questo avverrà, la tariffa che dovrà essere corrisposta dai cittadini non sarà determinata dal gestore ma dall’Autorità d’Ambito. Tirare in ballo le tariffe applicate attualmente risulta fuori luogo, visto che esse sono determinate da costi e tecnologie diverse determinate a seconda dei gestori. Anche su questo tema è singolare il balletto di posizioni tra i vari esponenti del Pd.
Infatti, mentre Pepe (Fausto) e Del Basso De Caro si dicono contrari, Pepe (Mario) in occasioni pubbliche e private si dichiara a favore dell’affidamento all’Alto Calore Servizi, essendone stato per anni amministratore e vice presidente.
Del Basso De Caro non smette di dire il falso nemmeno sui rifiuti: il superamento della provincializzazione del ciclo dei rifiuti non è derivato dall’emendamento approvato dal Consiglio regionale, ma da una Legge dello Stato, la n. 1 del 2011, approvata all’unanimità dal Parlamento nazionale, e quindi anche con il voto del Pd. Tale norma riporta tutti i poteri in capo al Presidente della Regione Campania, che può, in caso di emergenza, nominare un commissario, il quale, a sua volta, sentiti i Presidenti delle cinque province, può individuare discariche in qualsiasi area della Regione.
L’emendamento del Consiglio regionale tenta di circoscrivere lo smisurato potere conferito al Presidente della Regione, introducendo il principio della trattativa tra i cinque Presidenti di Provincia per l’individuazione delle zone dove insediare discariche.
Stia tranquillo Del Basso De Caro, che su questi temi l’UDC saprà esercitare l’adeguata vigilanza e difendere le ragioni del Sannio. Si preoccupi, piuttosto, di sollecitare il medesimo interesse da parte della deputazione regionale e nazionale del Pd”.