fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alluvione 2015, dalla Regione quasi sei milioni di euro alle imprese sannite danneggiate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quasi sei milioni di euro per le imprese sannite danneggiate dall’alluvione dell’ottobre 2015. A darne notizia è la Regione Campania.

A seguito dell’Avviso pubblico emanato lo scorso luglio per l’ammissione ai contributi in favore delle attività produttive danneggiate dagli eventi calamitosi dell’ottobre 2015, – si legge – il Dipartimento della Protezione civile ha preso atto, con Decreto del Capo Dipartimento, dell’elenco dei beneficiari – 54 imprese – e definito il valore complessivo dei contributi erogabili in 5.895.212,51 euro.

“Il provvedimento – spiega il consigliere regionale Erasmo Mortaruolo – giunge a conclusione delle attività istruttorie demandate agli Uffici regionali a seguito delle quali, lo scorso 2 ottobre, è stato trasmesso al Dipartimento della Protezione civile l’elenco delle imprese ammissibili e dei contributi massimi concedibili, con l’evidenza degli esiti dei controlli effettuati.

Il dato finale contempla 54 imprese ammesse e 4 imprese agricole sospese dall’istruttoria su indicazione del Dipartimento della protezione civile. Da parte della Regione Campania c’è stato l’impegno incessante e la volontà di dare una risposta da tempo attesa alle imprese colpite dall’alluvione e di recepire tutte le possibili istanze provenienti dal mondo produttivo.

L’alluvione ha colpito moltissime aziende provocando gravi danni al mondo produttivo locale, con molte imprese che sono state costrette a delocalizzare le proprie produzioni. Il mio impegno, del presidente De Luca e dell’assessore alle attività produttive Marchiello è stato quello di intervenire con programmi a sostegno al sistema imprenditoriale e a tutela dell’occupazione attraverso il ristoro del danno subito dalle aziende e misure di stimolo agli investimenti per le imprese locali, al fine di intervenire non solo sul ripristino ma anche per la ripresa economica”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 2 settimane fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

redazione 1 mese fa

Barone (Lega): “Da Salvini segnale di concretezza, 660 milioni per il caro materiali”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content