fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Di Maria in visita all’Asea: piano di sviluppo e rilancio per implementare le attività aziendali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, il presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria ha visitato l’Azienda Speciale ASEA, partecipata dall’Ente.

Di Maria è stato accolto dal presidente dell’azienda, Carlo Petriella, che ha illustrato l’organizzazione e la dislocazione degli uffici. Si è quindi tenuto un incontro, presso la Sala formazione, con la presenza dei consiglieri di amministrazione Elisabetta Cuoco e Michelantonio Panarese, del Collegio dei revisori e di tutti i dipendenti Asea operanti in sede.

Il presidente Petriella, nel ringraziare Di Maria per la cortese visita, ha illustrato lo stato dell’arte dell’Azienda, che è in salute ed in equilibrio economico – finanziario, non è alle prese con criticità, né si trova ad affrontare preoccupazioni operative.

Petriella ha quindi esposte le attività svolte dall’ASEA, primariamente la gestione della diga di Campolattaro sul fiume Tammaro e le iniziative in corso per il collaudo funzionale e la realizzazione dell’opera di derivazione: non solo, quindi, una disamina delle opere passate, ma anche quello che è stato messo in cantiere per l’avvenire. Petriella ha quindi dichiarato che si è intrapreso un percorso che non può non portare, in tempi prossimi, al pieno utilizzo dell’invaso a quasi quarant’anni dall’avvio dei cantieri. Il presidente dell’ASEA ha voluto concludere ringraziando tutti i dipendenti per la loro attività quotidiana.

Il presidente Di Maria, prendendo la parola, ha annunciato la sua intenzione di implementare le attività dell’ASEA, in attuazione di piano di sviluppo e di rilancio del territorio della Provincia di Benevento, in un momento non certo facile per l’economia e la società del Mezzogiorno. Ha concordato con Petriella sulla necessità del conseguimento del pieno utilizzo delle acque raccolte nell’invaso sul fiume Tammaro, in quanto opera strategica per il territorio. A tal proposito Di Maria si è anche riferito ai rapporti con la Regione Campania per la gestione della risorsa idrica dell’invaso, rivendicando il ruolo di programmazione e di gestione dell’ente Provincia e degli Enti locali. D’altra parte, ha precisato Di Maria, tale azione trascende la sola questione della diga, ma concerne i rapporti istituzionali fra gli enti, a fronte del pericolo della sempre maggior marginalizzazione delle aree interne montane in tutto il Paese.

Infine il presidente Di Maria ha dato la propria piena disponibilità al proprio coinvolgimento e collaborazione nelle scelte strategiche dell’Azienda, sia nell’immediato ed anche in vista del riassetto futuro della stessa, dando l’appuntamento ad un prossimo incontro operativo ed altresì ad una visita diretta presso la diga di Campolattaro.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 42 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 44 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 56 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 56 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 1 ora fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content