fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Di Maria in visita all’Asea: piano di sviluppo e rilancio per implementare le attività aziendali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina, il presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria ha visitato l’Azienda Speciale ASEA, partecipata dall’Ente.

Di Maria è stato accolto dal presidente dell’azienda, Carlo Petriella, che ha illustrato l’organizzazione e la dislocazione degli uffici. Si è quindi tenuto un incontro, presso la Sala formazione, con la presenza dei consiglieri di amministrazione Elisabetta Cuoco e Michelantonio Panarese, del Collegio dei revisori e di tutti i dipendenti Asea operanti in sede.

Il presidente Petriella, nel ringraziare Di Maria per la cortese visita, ha illustrato lo stato dell’arte dell’Azienda, che è in salute ed in equilibrio economico – finanziario, non è alle prese con criticità, né si trova ad affrontare preoccupazioni operative.

Petriella ha quindi esposte le attività svolte dall’ASEA, primariamente la gestione della diga di Campolattaro sul fiume Tammaro e le iniziative in corso per il collaudo funzionale e la realizzazione dell’opera di derivazione: non solo, quindi, una disamina delle opere passate, ma anche quello che è stato messo in cantiere per l’avvenire. Petriella ha quindi dichiarato che si è intrapreso un percorso che non può non portare, in tempi prossimi, al pieno utilizzo dell’invaso a quasi quarant’anni dall’avvio dei cantieri. Il presidente dell’ASEA ha voluto concludere ringraziando tutti i dipendenti per la loro attività quotidiana.

Il presidente Di Maria, prendendo la parola, ha annunciato la sua intenzione di implementare le attività dell’ASEA, in attuazione di piano di sviluppo e di rilancio del territorio della Provincia di Benevento, in un momento non certo facile per l’economia e la società del Mezzogiorno. Ha concordato con Petriella sulla necessità del conseguimento del pieno utilizzo delle acque raccolte nell’invaso sul fiume Tammaro, in quanto opera strategica per il territorio. A tal proposito Di Maria si è anche riferito ai rapporti con la Regione Campania per la gestione della risorsa idrica dell’invaso, rivendicando il ruolo di programmazione e di gestione dell’ente Provincia e degli Enti locali. D’altra parte, ha precisato Di Maria, tale azione trascende la sola questione della diga, ma concerne i rapporti istituzionali fra gli enti, a fronte del pericolo della sempre maggior marginalizzazione delle aree interne montane in tutto il Paese.

Infine il presidente Di Maria ha dato la propria piena disponibilità al proprio coinvolgimento e collaborazione nelle scelte strategiche dell’Azienda, sia nell’immediato ed anche in vista del riassetto futuro della stessa, dando l’appuntamento ad un prossimo incontro operativo ed altresì ad una visita diretta presso la diga di Campolattaro.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content