fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Progetto collettivo di Sviluppo rurale, il sindaco di San Bartolomeo in Galdo attacca la Regione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È inaccettabile la considerazione delle aree interne che continua ad avere Napoli e non solo. In merito al Progetto collettivo di Sviluppo rurale (misure integrate 7.6.1 e 6.4.2 del PSR 2014/2020) sembra che Napoli abbia chiesto di bloccare l’iter di pubblicazione delle graduatorie provvisorie. Come dire “siete tutti su scherzi a parte”! Si adotta una logica del sospetto (gridando all’imbroglio) quando i risultati delle graduatorie premiano le aree interne ed i piccoli comuni”. A denunciarlo in una nota è Carmine Agostinelli, sindaco di San Bartolomeo in Galdo.

“Addirittura – aggiunge il primo cittadino fortorino – sembra vi sia un’audizione in Commissione Agricoltura per affrontare la questione. Bene! E se audizione deve esserci che ci sia anche su tutte le altre misure del PSR! Analizziamo tutti i bandi pregressi e cerchiamo realmente di capire se tra i diversi uffici provinciali c’è uniformità nell’attribuzione di punteggio oppure se davvero si è sbilanciati a favore di una provincia ed a discapito di altre.

Il Bando in questione – prosegue nella nota – è nato proprio per le aree interne e per i piccoli comuni (prevedendo per gli stessi, punteggi in più), i comuni al di sopra dei 5000 abitanti non potevano proprio partecipare. E se è proprio la Provincia di Benevento ad avere in proporzione il maggior numero di piccoli comuni, è presto spiegato il risultato. Non occorreva certamente mortificare la serietà e la professionalità dei funzionari che in condizioni certamente non ottimali riescono comunque a garantire egregiamente il servizio.

A loro – conclude Agostinelli – esprimo tutta la mia vicinanza e tutto il mio sostegno, morale e materiale. Alla classe politica di questo territorio chiedo di assumere una posizione netta e ferrea: non possiamo più tollerare tali disparità di trattamento, non possiamo più tollerare tali soprusi”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 4 giorni fa

Benedizione del nuovo mezzo della Misericordia a San Bartolomeo in Galdo

redazione 6 giorni fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 1 settimana fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 1 ora fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 1 ora fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 3 ore fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 5 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 5 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content