fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, la Protezione civile riparte da venticinque giovani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venticinque nuove forze per la Protezione civile di Airola. Classe 1995, 1996 e 1997: giovani, ricchi di entusiasmo e di desiderio di mettersi a servizio della causa della collettività. Venerdi sera, presso la sede dei volontari annessa a Palazzo Montevergine, sono state presentate le nuove leve delle “tute gialle”. Nuove anime di un gruppo che si rinnova ma che, certo, novellino non è.

Come ricorda, infatti, lo storico “papà” della Protezione civile cittadina, geometra Vincenzo De Sisto, Airola aveva un proprio gruppo di volontari già nell’anno 1991 allorquando il sistema dei volontari non era ancora disciplinato dalla Regione, come sarebbe poi avvenuto per effetto della legge 225/1992, bensì dal Governo centrale. Anni di un impegno precoce e che ancora non aveva precedenti in Valle Caudina; gli anni della missione “Arcobaleno” in Albania, le cui istantanee campeggiano con orgoglio nelle stanze di corso Matteotti.

“Oggi si conclude un primo step – così Giuseppe Stravino, consigliere comunale delegato allo specifico ramo – Questi ragazzi faranno formazione, su tutti quello Blsd rispetto al quale cercherò l’accredito presso la Regione Campania. Qundi sono in agenda altre attività che realizzeremo quali gli addestramenti antialluvionali nonché quelli in tema di sicurezza nei plessi scolastici. In quest’ultimo contesto cercheremo un migliore coordinamento con il personale scolastico attraverso apposite fasi di istruzione, non ultimo inerenti i piani di evacuazione”.

Ulteriore obiettivo, ancora, è quello di giungere in tempi stretti all’approvazione del regolamento e del Piano “A gennaio – prosegue Stravino – questi punti arriveranno in Consiglio comunale. Saranno l’elemento cardine di tutta l’attività”.

Questi i nomi delle new entry: Carmela Falzarano, Francesco Paolo D’Onofrio, Alessandro Iodice, Giuseppe Salegna, Ilenia Martone, Carmela Falzarano, Gennaro Mercaldo, Antonio Pagliaro, Antonio Cioffi, Filippo Cioffi, Carlo Cioffi, Vittoria Martone, Pasquale Iodice, Angela Diodato, Maria Tirino, Maddalena Meccariello, Antonella Santosuosso, Mariagemma Pironti, Maddalena Aragosa, Caterina Penna, Erika Penna, Maria Grazia Zarrelli, Ida Zarrelli, Teresa Penna, Stefano Vardaro. Alla loro guida Carmine Laudanna, Maresciallo della locale Polizia municipale. “Desidero ringraziare – la chiusura del consigliere delegato – il sindaco Michele Napoletano, Enzo De Sisto, Carmine Laudanna nonché il Responsabile dell’Ufficio tecnico Vincenzo Schettini”

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 1 settimana fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

redazione 2 settimane fa

Airola, aggressione in centro: confermati quattro anni di carcere per un 31enne caudino

redazione 2 settimane fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Barone (Lega): “Con Coldiretti un confronto aperto. Attuale Parco del Matese è dannoso. Sburocratizzare è prioritario”

redazione 22 minuti fa

Sant’Agata de’ Goti, Lega: “No a strumentalizzazione su visita ministro Valditara all’Istituto Oriani”

redazione 29 minuti fa

Montefalcone di Val Fortore celebra le proprie radici in Svizzera: in tanti a Horgen per l’evento tra passato e futuro

redazione 46 minuti fa

Venditti (FI): ‘Regionali, la disabilità sia tema cruciale della nuova agenda politica’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il ministro Salvini giovedì a San Marco dei Cavoti e a Benevento

redazione 5 ore fa

De Stasio attacca la coalizione pro-Fico: “Incoerenza totale e sceneggiata politica, Benevento sappia dire no”

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Il confronto Cirielli-Fico su Sky infiamma la corsa alla Regione: focus su sanità, autonomia differenziata e criminalità. I momenti clou del duello

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Cestini gettacarte, aggiornato il piano cittadino: modifiche a Piano di Corte, sistema smart con sensori al Rione Ferrovia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content