fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

CGIL per legalità e sviluppo, Landini e Grasso da Benevento lanciano stoccate al Governo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’emancipazione dei più deboli e lo sviluppo del territorio passano per il lavoro, la democrazia e la legalità: è questo in sintesi quanto emerge dal convegno promosso da Cgil Benevento e da Cgil Campania presso l’Hotel President a cui hanno preso parte, tra gli altri, il segretario confederale della Cgil nazionale, Maurizio Landini e il senatore Pietro Grasso che, in linea con le parole del segretario generale della Cgil Benevento, Rosita Galdiero, hanno  ribadito la necessità di continuare a lottare per l’uguaglianza sostanziale dei diritti e a invocare norme certe e condivise per garantire la sicurezza e la stabilità del lavoro, di proseguire nella denuncia di subappalti e appalti irregolari.

“Requisiti questi imprenscindibili per prevenire l’infiltrazione delle mafie nei contesti più poveri – ha ribadito Galdiero, ricordando il 53% della disoccupazione giovanile nel Sannio, la disparità nelle retribuzioni per le donne alle quali va garantita la possibilità di conciliare il ruolo di madri e lavoratrici e le numerose vertenze in atto, prime su tutte quella dei lavoratori della Carrefour ingiustamente licenziati nonostante la sentenza del Tribunale del Lavoro” e non dimenticando – ha sottolineato il coordinatore di Libera Benevento, Michele Martino che “sul territorio provinciale ci sono imprenditori in difficoltà, operano sei clan soprattutto attraverso l’usura, la droga e la prostituzione.”

Critiche al Governo sul decreto sicurezza e sul reddito di cittadinanza: “Non si capisce cosa vogliano fare. Dal nostro punto di vista esisteva già il REI che poteva essere esteso”  – ha detto Landini, che ribadisce la convinzione che la lotta alla povertà e alla disuguaglianza si fa creando lavoro.”

“La legalità è la forza dei più deboli” – ha detto il senatore ed ex capo della Direzione Nazionale Antimafia, Pietro Grasso.

Al convegno sono intervenuti anche il questore di Benevento, Giuseppe Bellassai, il procuratore della Repubblica Benevento, Aldo Policastro, il presidente Anpi Benevento, Americo Ciervo, il segretario nazionale Silp-Cgil, Tommaso Delli Paoli, il segretario generale CGIL Campania, Nicola Ricci.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

CGIL al convegno ‘Da rifiuto a risorsa’: “L’impianto Asia è opportunità concreta per rilancio ciclo rifiuti, ma serve gestione pubblica efficiente e condivisa”

redazione 2 settimane fa

Benevento, il magistrato Catello Maresca incontra gli studenti per presentare il suo libro su Giovanni Falcone

redazione 1 mese fa

Sovraindebitamento, attivo a Benevento lo sportello legale Federconsumatori-CGIL per famiglie e piccoli imprenditori

redazione 1 mese fa

Legalità e ambiente, il “Rummo” accende i riflettori con un cortometraggio firmato dagli studenti

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 34 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 52 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 1 ora fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content