fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

CGIL per legalità e sviluppo, Landini e Grasso da Benevento lanciano stoccate al Governo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’emancipazione dei più deboli e lo sviluppo del territorio passano per il lavoro, la democrazia e la legalità: è questo in sintesi quanto emerge dal convegno promosso da Cgil Benevento e da Cgil Campania presso l’Hotel President a cui hanno preso parte, tra gli altri, il segretario confederale della Cgil nazionale, Maurizio Landini e il senatore Pietro Grasso che, in linea con le parole del segretario generale della Cgil Benevento, Rosita Galdiero, hanno  ribadito la necessità di continuare a lottare per l’uguaglianza sostanziale dei diritti e a invocare norme certe e condivise per garantire la sicurezza e la stabilità del lavoro, di proseguire nella denuncia di subappalti e appalti irregolari.

“Requisiti questi imprenscindibili per prevenire l’infiltrazione delle mafie nei contesti più poveri – ha ribadito Galdiero, ricordando il 53% della disoccupazione giovanile nel Sannio, la disparità nelle retribuzioni per le donne alle quali va garantita la possibilità di conciliare il ruolo di madri e lavoratrici e le numerose vertenze in atto, prime su tutte quella dei lavoratori della Carrefour ingiustamente licenziati nonostante la sentenza del Tribunale del Lavoro” e non dimenticando – ha sottolineato il coordinatore di Libera Benevento, Michele Martino che “sul territorio provinciale ci sono imprenditori in difficoltà, operano sei clan soprattutto attraverso l’usura, la droga e la prostituzione.”

Critiche al Governo sul decreto sicurezza e sul reddito di cittadinanza: “Non si capisce cosa vogliano fare. Dal nostro punto di vista esisteva già il REI che poteva essere esteso”  – ha detto Landini, che ribadisce la convinzione che la lotta alla povertà e alla disuguaglianza si fa creando lavoro.”

“La legalità è la forza dei più deboli” – ha detto il senatore ed ex capo della Direzione Nazionale Antimafia, Pietro Grasso.

Al convegno sono intervenuti anche il questore di Benevento, Giuseppe Bellassai, il procuratore della Repubblica Benevento, Aldo Policastro, il presidente Anpi Benevento, Americo Ciervo, il segretario nazionale Silp-Cgil, Tommaso Delli Paoli, il segretario generale CGIL Campania, Nicola Ricci.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 2 settimane fa

Rotary, Angelica Cecchetti di Forchia si aggiudica il primo premio al concorso nazionale ‘Legalità e Cultura dell’Etica’

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content