fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Strade dissestate nel Fortore, Di Maria incontra il comitato ‘Viabilità negata’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria ha ricevuto stamani una delegazione del Comitato “Viabilità negata” di Montefalcone di Val Fortore, guidato da Giovanni Battista Zeppa. All’incontro era presente anche il segretario generale della Provincia Franco Nardone.

Il Comitato, che ha voluto innanzitutto augurare buon lavoro al neo presidente, ha espresso l’auspicio che tra l’Istituzione e i cittadini si esprima la massima cooperazione al fine di assicurare il raggiungimento di condizioni di normalità per i collegamenti stradali interessanti il centro dell’area montana del Fortore.

Il Comitato ha quindi chiesto al presidente Di Maria ragguagli sullo stato dei lavori pubblici a suo tempo programmati e su quelli che dovranno andare in appalto anche a seguito della recente Deliberazione della Giunta regionale della Campania in materia di finanziamenti per opere di viabilità del patrimonio provinciale. In particolare il Comitato ha chiesto particolare attenzione per la Strada provinciale n. 45, le cui condizioni, già precarie, rischiano di aggravarsi con l’arrivo delle prime gelate dopo le intense piogge di questi giorni.

Il presidente Di Maria, nel rispondere alle sollecitazioni rivoltegli, ha innanzitutto comunicato di aver subito avuto una intensa interlocuzione con i responsabili dei Servizi Viabilità della Provincia per avere ragguagli sullo stato dell’arte. Il presidente ha quindi annunciato, per quanto riguarda lavori urgenti e già definiti sulle strade provinciali interessanti il comune fortorino, che è stata avviata la procedura per l’affidamento dei lavori finanziati a suo tempo con mutui della Cassa Depositi e Prestiti.

Di Maria ha poi precisato che ha inteso stanziare una somma di 400mila euro per procedere in maniera specifica ad una pulizia straordinaria delle cunette sulle strade provinciali: si tratta di una misura, non prevista in passato, che è finalizzata ad assicurare un migliore deflusso delle acque piovane e a scongiurare l’invasione delle stesse sulla sede stradale.

Il presidente ha quindi assicurato che tutti gli interventi già finanziati e programmati sulle strade provinciali interessanti Montefalcone di Val Fortore saranno portati a termine nei tempi necessari all’espletamento delle complesse procedure burocratico-amministrative. Inoltre Di Maria, rispetto alle risorse straordinarie recentemente messe a disposizione dalla Regione per la viabilità stradale, ha annunciato che egli intende supportare il lavoro degli Uffici Tecnici della Provincia, potenziandone le attività al fine di accelerare l’espletamento di tutte le complesse procedure stabilite dalla norme vigenti.

Infine, sotto il profilo più generale di natura politico-strategico, Di Maria ha affermato che la programmazione degli interventi stradali deve rispondere ad una logica di cooperazione sinergica tra le Istituzioni di un comprensorio territoriale, per individuare, secondo una scala di priorità e tenendo conto delle effettive esigenze della popolazione, quali interazioni viarie tra le comunità locali su area medio-vasta abbiano bisogno di un intervento.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 4 giorni fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 6 giorni fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

redazione 2 settimane fa

Ciclo dei rifiuti, intesa per superare la fase transitoria: comuni coinvolti nella nuova governance

Dall'autore

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 10 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 11 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 13 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 15 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 15 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.