CULTURA
Teatro Romano, al via i lavori di valorizzazione: arriva anche la videosorveglianza

Ascolta la lettura dell'articolo
Al via i lavori di valorizzazione e promozione del Teatro Romano di Benevento. L’intervento, appaltato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di Caserta e Benevento diretta da Salvatore Buonomo, è stato finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del Programma Operativo Complementare 2014/2020.
I lavori, coordinati dal responsabile del procedimento Gennaro Leva, sono finalizzati a coniugare in maniera sapiente vari aspetti legati alla conservazione e al restauro del bene archeologico.
Sono previsti in particolare: il diserbo e l’eliminazione delle radici delle essenze arboree con relativa sigillatura dei fori, il decespugliamento delle aree invase da rovi, arbusti ed erbe infestanti, la scerbatura delle siepi e dei cespugli; l’impianto di videosorveglianza; la sistemazione dei bagni; la sistemazione e messa in sicurezza del palco; il restauro di parte della muratura antica.
Anna Imponente, dirigente del Polo museale della Campania e il direttore dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, Ferdinando Creta, – conclude la nota – sono fortemente impegnati nel rilancio del Teatro, da poco entrato a far parte del Polo museale.