fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Festival Fantasiologico”, a Benevento l’evento per riscoprire il potere dell’immaginazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Vedere la creatività e l’immaginazione come valori da utilizzare nelle attività quotidiane e nel lavoro. Imparare a lasciarsi andare senza, necessariamente, credere che la fantasia sia una qualità da utilizzare esclusivamente negli aspetti ludici della vita.

L’invito alla riscoperta di se stessi viene da Massimo Gerardo Carrese, studioso di Storie e caratteristiche della fantasia e dell’immaginazione, che alla Rocca dei Rettori ha dato vita alla seconda edizione del Festival Fantasiologico. Quattro giorni – dal 22 al 25 novembre – alla scoperta delle potenzialità infinite della mente.

“Il Festival Fantasiologico – ha commentato Carrese – è un evento incentrato sullo studio scientifico, umanistico e artistico della fantasia, dell’immaginazione e della creatività. Si tratta di attività mentali studiate nella loro funzione indispensabile al nostro vivere quotidiano e non solo perché attività utili a evadere dalla realtà per creare situazioni inesistenti”.

Ad accompagnare studenti ed adulti in questo affascinante viaggio ci saranno 25 ospiti di rilievo nazionale ed internazionale che porteranno il loro contributo e la loro esperienza nei settori più diversi: dalla matematica, all’arte, passando per cucina, musica e archeologia. Tra i relatori della serata di apertura anche Franco Pepe, del famosissimo ristorante Pepe in Grani, che ha raccontato del collegamento tra la fantasia e le sue pizze. Un parterre di alto profilo, dunque, che sottolinea l’importanza della fantasia come strumento trasversale della mente e impossibile da chiudere in un unica categoria.

Durante il festival sarà possibile anche apprezzare gli allestimenti sonori di Daniela Allocca e le mostre del fotografo Giovanni Izzo, dei pittori Angelo Pescatore e Gennaro Angelino, dello scultore Mario Mascia e dell’illustratrice Resli Tale. Un evento dedicato a tutti coloro che credono ancora nel potere dell’immaginazione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

La Rocca dei Rettori si illumina di verde per la Giornata mondiale della salute mentale

redazione 5 mesi fa

La Rocca dei Rettori si illuminerà di rosa in occasione della fiaccolata per i malati oncologici

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Arti e mestieri tradizionali, alla Rocca dei Rettori una due giorni che unisce le generazioni

redazione 9 mesi fa

Perimetrazione e zonizzazione del Parco Nazionale del Matese: vertice a Benevento

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

redazione 58 minuti fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 1 ora fa

Iannace: “Il microchip ha permesso di ritrovare Yari. È fondamentale per proteggere i nostri animali”

redazione 6 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 6 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 8 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 10 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content