fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Nuova casa per i Sanniti Five Soccer: avranno la gestione dell’impianto di via Bellini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quella di ieri è stata una data storica nella vita dei Sanniti Five Soccer: il 19 novembre 2018 è stato, infatti, il giorno in cui ai giallorossi sono state consegnate le chiavi della struttura sportiva al quartiere Pacevecchia, in via Vincenzo Bellini. Un sogno che diventa realtà.

Dopo tanti sacrifici, la giovane società giallorossa, nata il 19 luglio 2013, dopo solo 5 anni di attività, ha avuto finalmente la gestione per 10 anni della struttura da parte del Comune.

Una gara d’appalto, quella indetta un paio di mesi fa dall’Ufficio Tecnico del Comune di Benevento, vinta battendo gli avversari come fosse una finale per la promozione. Il progetto “Una porta aperta a tutti” è di assoluto livello, studiato nei minimi dettagli, basato sulla forza di un elemento fondamentale: la sinergia tra la realtà associativa sportiva dell’Asd Sanniti Five Soccer ed altre organizzazioni no profit caratterizzate da una lunga esperienza maturata negli anni sulla promozione sociale.

La società giallorossa, infatti, utilizzerà lo sport come mezzo per il raggiungimento del benessere psico-fisico e come strumento educativo e di sensibilizzazione del disagio sociale. Verranno realizzate e istituite giornate volte alla promozione e alla diffusione dello sport.

Inoltre, con la gestione dell’impianto sportivo comunale di calcio a 5, si prevede l’attuazione di corsi di scuola calcio, un campo solare, la “Giornata dei nonni” e tante altre manifestazioni che coinvolgano l’intera comunità ed in particolar modo il quartiere Pacevecchia.

I Sanniti ringraziano le altre realtà associative per la collaborazione al progetto: Beneslan, FABA, ASD SEISHINKAN Karate, ASD Basket Benevento, la Parrocchia Santa Maria la Pace e Santa Rita da Cascia ed in particolar modo Don Teodoro e la “Misericordia Benevento”.

Un ringraziamento doveroso va ad Italo Montella con la Cooperativa Sociale Onlus “Bartolongo” e all’avvocato Francesco De Stasio per il grande contributo nella realizzazione del progetto. Infine, ultimo ma non ultimo, un ringraziamento al geometra Guido Scala per il contributo fornito alla realizzazione del progetto.

“Oggi – afferma il direttore generale e socio fondatore Fabrizio Cusano – per la nostra società è una giornata straordinaria: con la consegna delle chiavi della struttura di via Bellini al rione Pacevecchia siamo diventati ufficialmente i padroni di casa per almeno 10 anni, come da bando vinto. Per noi, come società nata solo 5 anni e mezzo fa, è un traguardo molto importante. Abbiamo un progetto molto serio ed avendo una struttura possiamo ambire a traguardi che fino a qualche mese fa erano solo sogni.

Siamo Sanniti e lottiamo sempre e lottando abbiamo raggiunto questo obiettivo. Ora ci aspetta un grande lavoro ma, sapendo che i sogni possono diventare realtà. puntiamo molto in alto. Colgo l’occasione per invogliare innanzitutto il quartiere Pacevecchia ma ovviamente tutta la città a visitare e partecipare attivamente quando tutto sarà pronto”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Benevento, via libera del Consiglio al regolamento per l’affidamento degli impianti sportivi

redazione 3 mesi fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 3 mesi fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 11 mesi fa

Tendostruttura “Marco Polo-Le Streghe”, Iachetta (FI): “Lombardi risponda su gestione struttura e danni economici subiti dalla Provincia”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 4 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 4 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content