FORMAT
Wg flash 24 del 15 novembre 2018
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
COMMERCIO, IL PUNTO DI CONFESERCENTI
Riprende quota in città il problema del commercio a Benevento. Questione dehors, arrivo dei grandi marchi, preoccupazione per gli esercenti del centro e screzi tra i banchi di Palazzo Mosti sono i diversi tasselli di un quadro complesso. Ntr24 ha provato a fare il punto della situazione con il presidente di Confesercenti, Gianluca Alviggi. In primis una riflessione sulla categoria: “Da troppo tempo – ha detto – incapace di fare fronte comune. Non riusciamo ad avere una compattezza per portare i problemi sui tavoli che contano”. Bordate anche al Comune: “Negli anni abbiamo fatto moltissime proposte – ha spiegato Alviggi -, ma non è cambiato nulla. Il singolo evento non può fare la differenza”.
SCOPERTO CON ARMI E UNA BOMBA CARTA: IN MANETTE 51ENNE
E’ ritenuto responsabile di detenzione illegale di materie esplodenti, di una pistola con matricola abrasa completa di caricatore contenente il relativo munizionamento e di ricettazione. Per questo motivo un pregiudicato 51enne di Tocco Caudio è stato arrestato dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Montesarchio, insieme con i colleghi della stazione di Cautano. L’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata emessa dal Gip del Tribunale di Benevento.
BILANCIO AO “SAN PIO”, LE CRITICHE DEL M5S
“C’è da rimanere sorpresi nel leggere il comunicato stampa dell’Azienda Ospedaliera S. Pio dal quale si evince che il Direttore Generale, in modo trionfalistico, annuncia di aver ottenuto un “rilevante” risultato, unico in Regione Campania, relativamente all’approvazione del bilancio consuntivo 2017.” E’ quanto dichiarano, in una nota congiunta, i parlamentari sanniti pentastellati Danila De Lucia, Sabrina Ricciardi (senatrici) Angela Ianaro, Pasquale Maglione (deputati). “Non c’è nulla da festeggiare, a parere nostro, – continuano – dopo l’esodo in massa dei primari e di tanti validi medici. Manifestiamo – concludono –, la nostra totale vicinanza a tutte quelle professionalità che, pur tra mille difficoltà, hanno deciso di rimanere ad operare a Benevento.
SCUOLA-LAVORO, ACCORDO GESESA E “BOSCO LUCARELLI”
Sono circa 500 gli studenti dell’Istituto Tecnico Industriale “Bosco Lucarelli” di Benevento a partecipare al percorso di Alternanza Scuola Lavoro organizzato per il secondo anno consecutivo con la società che gestisce il servizio idrico integrato Gesesa e presentatO presso l’aula magna dell’istituto di Viale San Lorenzo. Si tratta di un’opportunità concreta per i ragazzi che frequentano le classi terze, quarte e quinte dell’istituto beneventano per apprendere competenze tecnico-pratiche con l’affiancamento di tutor aziendali e scolastici e per poter applicare sul campo le conoscenze acquisite nel percorso di studi.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Su Ntr24 torna l’appuntamento con l’approfondimento politico ed economico de “Lo Scacchiere”. Il giornalista Antonio Tretola vi aspetta per la partita con il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese. Commercio, eventi di Natale e il futuro dell’ente del capoluogo sono solo alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso del format.