fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Pagamento del servizio per le manifestazioni, la precisazione della Municipale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al fine di evitare possibili equivoci il Comando di Polizia Municipale precisa che, con l’introduzione del comma 3-bis all’articolo 22 del decreto legge n. 50/2017, successivamente convertito in legge (n. 96 del 21 giugno 2017), il legislatore ha dato definitiva attuazione al principio secondo cui la Pubblica Amministrazione non deve gravarsi di costi propri laddove sia perseguito un interesse privato.

La ratio della suddetta norma va ricercata nell’esclusività dell’interesse privatistico perseguito, sicché quando si tratti di interessi privati che coinvolgono una collettività di persone, questi dovranno intendersi come interessi pubblici, mentre quando questi perseguono una utilità privatistica, ancorché estesa di riflesso a benefici che possono coinvolgere la collettività, non si può parlare di interesse collettivo.

Nel caso di un concerto a pagamento al quale partecipino anche migliaia di persone, quindi, si manifesta sicuramente come un evento pubblico, ma la promozione di quel concerto e la partecipazione al medesimo si manifestano anche come un evento che persegue una utilità esclusiva, sia sotto il profilo economico per il promotore, sia sotto il profilo individuale dello spettatore che decide di partecipare alla manifestazione.

Pertanto, proprio in conseguenza di tale principio, la Giunta e il Consiglio comunale hanno regolamentato la materia sancendo l’obbligatorietà del pagamento del servizio espletato dalla Polizia municipale nelle manifestazioni nelle quali si paga il biglietto d’ingresso e il promotore sia un soggetto privato.

Tra l’altro, si coglie l’occasione per evidenziare altresì che la norma che obbliga i privati a pagare per l’intervento della polizia locale è entrata in vigore il 1° luglio 2017 e che il mancato rispetto dell’obbligatorietà di regolamentare la suddetta materia avrebbe potuto configurare un possibile danno erariale.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento, la Polizia Municipale valuta l’istituzione di un nucleo cinofilo contro lo spaccio di droga

redazione 4 settimane fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

redazione 4 settimane fa

Benevento, gli orari dello sportello cassa della Municipale: pagamenti anche via bonifico e pagoPA

redazione 1 mese fa

A Benevento prosegue progetto “La Polizia Municipale nei Quartieri” con l’attivazione degli uffici mobili

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 1 ora fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content