fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Deiezioni canine, giro di vite del Comune: la Commissione Ambiente convoca la Municipale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Commissione Ambiente del Comune di Benevento, presieduta da Mila Lombardi, riunitasi oggi al Palazzo Mosti ha convocato il comandante della Polizia Municipale, Giovanni Fantasia. Nel corso della seduta si è posta l’attenzione sulla ormai forte problematica relativa alla mancata raccolta, da parte dei possessori di cani, delle deiezioni canine.

“La problematica – si legge in una nota – era già stata evidenziata e trattata ad inizio mandato dal sindaco Mastella, che aveva emesso una apposita ordinanza nel 2016. Il comandante Fantasia ha reso noto che, considerato lo stato attuale della situazione ed il mancato rispetto dell’ordinanza sindacale da parte di alcuni proprietari di cani, si è deciso di dare maggior vigore alla ordinanza, dando ordine alle squadre di polizia di procedere al controllo del rispetto della ordinanza da parte dei proprietari e, nei casi di mancata ottemperanza, di procedere alle relative sanzioni.

Colgo l’occasione per ricordare alla cittadinanza tutta – ha dichiarato Lombardi – che l’ordinanza prevedeva le seguenti regole comportamentali: i cani – con i loro padroni – possono accedere ai luoghi e ai mezzi pubblici se condotti al guinzaglio e con la museruola; i cani possono essere condotti nella pubblica via e in altri luoghi aperti al pubblico con il guinzaglio o, in mancanza, con idonea museruola; è fatto obbligo di raccogliere immediatamente gli escrementi prodotti dai cani e di provvedere alla pulizia del suolo qualora i suddetti animali sporchino strade, piazze, cortili, accessi alle abitazioni, spazi prospicienti i negozi, giardini pubblici e tutte le aree pubbliche in genere o i luoghi aperti al pubblico; è fatto obbligo ad ogni proprietario di cane, nonché a chiunque ne abbia anche solo temporaneamente la custodia o la conduzione, di avere sempre con sé un sacchetto, un’apposita paletta o altro strumento idoneo alla raccolta o rimozione delle deiezioni quando si trova in aree pubbliche assieme al cane ed essere, quindi, in grado di esibirlo a richiesta degli organi di vigilanza; è fatto obbligo di depositare nei contenitori portarifiuti le deiezioni raccolte in appositi e idonei involucri o sacchetti. Ricordo inoltre che è prevista l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria che va da un importo minimo di 25,00 euro un importo massimo di 500,00 euro.

Infine, ricordo – ha concluso la consigliera Lombardi – che raccogliere le deiezioni canine è un obbligo previsto dalla legge nonché un dovere civico, dettato anzitutto dall’educazione e dal buon senso. Sono certa che il popolo dei proprietari di cani, del quale ho fatto parte fino a qualche anno fa, risponderà in modo positivo e collaborativo per la salute dei propri amati compagni. Per quanto riguarda l’amministrazione, è allo studio un bando per la sponsorizzazione dei cestini per le deiezioni canine per facilitare il compito ai possessori dei cani”.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

redazione 2 giorni fa

Benevento, partita la rimozione degli impianti pubblicitari privi di autorizzazione

redazione 2 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 9 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 10 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 11 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 9 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 9 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 10 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 11 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.