fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Rischio cardiovascolare, successo per il convegno dell’Ordine dei Medici di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ha riscosso grande interesse il convegno organizzato presso l’Auditorium “Giuseppe D’Alessandro” dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Benevento, sul tema “Le dislipidemie ed il rischio cardiovascolare”.

Il programma è stato dedicato all’aggiornamento delle strategie di screening, diagnosi e terapia delle dislipidemie, attraverso il contributo di relatori esperti sulla tematica con particolare riferimento al miglior modo di gestirne il decorso clinico.

Marcello Arca – Responsabile Centro per le relazioni metaboliche e rare Università La Sapienza – contando sulla sua robusta esperienza, ha reso semplice concetti molto complessi del metabolismo lipidico offrendo spunti alla dottoressa D’Erasmo, sua giovane collaboratrice ricercatrice, a meglio definire “gli spazi” entro cui collocare il sospetto di malattia genetica dei lipidi, avvalorato da strumenti che vanno dal dato clinico a quello anamnestico passando per gli esami specifici di laboratorio.

Paolo Calabrò (Ordinario di Cardiologia Università Vanvitelli di Napoli) ed il dottore Antonio Renna, hanno esposto i rischi associati a tali patologie: sul fronte cardiovascolare Calabrò, da sempre molto sensibile agli aspetti strettamente legati alla prevenzione, e su quello cerebrovascolare Renna che si è soffermato anche su interessanti note di fisiopatologia della circolazione intracranica.

Giovanni Pigna, infine, ha mostrato poi quali sono i primi strumenti farmacologici necessari a rispondere ai criteri delle “linee guida” in merito ai targets lipidici : statine , confronto fra potenze per classi, combinazione con Ezetimibe e gestione degli eventuali eventi avversi per intolleranza.

Il messaggio finale, rinforzato dalla relazione di Francesco Natale sulle le nuove frontiere farmacologiche ipolipemizzanti, dagli anticorpi monoclonali alla Lomitapide, scelta terapeutica quest’ultima maggiormente rivolta alle forme rare di Ipercolesterolemia familiare e nel futuro abbastanza prossimo anche verso le severe ipertrigliceridemie, è stato quello di aumentare con larga condivisione della platea la consapevolezza di affrontare in modo marcato e precoce le dislipidemie.

Comune denominatore è che ne vengano ben caratterizzate le cause, siano esse di natura genetica siano esse prevalentemente associate a sovrappeso e sedentarietà dove la terapia potrebbe essere persino inefficace se scelta a valle per effetto maggiormente “cosmetico” sul profilo lipidico.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Lions Club in campo per la vista dei bambini: controlli oculistici gratuiti al Bosco Lucarelli

redazione 2 giorni fa

Menopausa: il San Pio di Benevento aderisce all’Open Week promossa da Fondazione Onda

redazione 5 giorni fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 1 ora fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

redazione 2 ore fa

Regionali, Clemente (FdI): “Con Cirielli per una Campania che guardi finalmente al Sannio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 5 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 5 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 6 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content