fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Lavoro nero, sospesa l’attività di una ditta di raccolta rifiuti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri della Stazione di Baselice, nel corso di un servizio rivolto al contrasto e alla repressione del cosiddetto lavoro nero, unitamente ai colleghi dell’Ispettorato del Lavoro di Benevento, hanno controllato, nella tarda serata di ieri, un’impresa operante nel comune baselicese, nell’ambito della raccolta di rifiuti, la SoGeSi srl, con sede legale in Montesarchio. In particolare i militari dell’Arma hanno effettuato un controllo in merito alla regolare assunzione dei dipendenti presenti sul luogo di lavoro e di quelli che si apprestavano ad iniziare il turno di lavoro, focalizzando la loro attenzione sulla posizione di due operatori, di cui uno di nazionalità polacca, entrambi residenti nella provincia di Benevento, e su quella di un impiegato, con mansioni di controllo sulla regolarità del servizio svolto dall’impresa in questione, un trentatreenne residente a Morcone, il quale è risultato completamente sprovvisto di qualsiasi contratto di lavoro. A prescindere dagli esiti dei controlli a latere, ancora al vaglio dei militari operanti, per tale mancanza è stato adottato un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale a carico della predetta ditta, con decorrenza dalla mattinata odierna. Nei confronti dell’amministratore delegato dell’impresa in questione, un quarantottenne residente a Montesarchio, è stata altresì comminata una sanzione amministrativa per aver assunto personale senza provvedere alle prescrizioni di legge. Visti i primi esiti del controllo, i Carabinieri hanno inoltre richiesto alla società in questione di fornire ulteriore documentazione relativa alle assunzioni e agli incarichi di lavoro, per poter approfondire gli accertamenti in corso.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, scoperta lavoratrice in nero in una lavanderia: multa per titolare

redazione 2 settimane fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

redazione 2 settimane fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

redazione 3 settimane fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 10 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 11 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 11 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 14 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content