fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Acqua, il Comitato Abc lancia il referendum a Benevento: il 18 novembre la raccolta firme

Padre Zanotelli: “Occasione importante per i cittadini di ribadire la loro volontà”. Il presidente Seneca: “L'accesso alle risorse idriche deve restare pubblico”. Intanto il comitato lancia l'appello ai sindaci: “Non fate entrare privati nell'Alto Calore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato Sannita Acqua Bene Comune lancia la campagna referendaria nel Sannio. L’importante appuntamento è stato presentato questa mattina nella sala consiliare di Palazzo Mosti nel corso di una conferenza stampa del presidente del Comitato Abc, Giovanni Seneca. Con lui padre Alex Zanotelli e don Franco Iampietro, vicario generale dell’Arcidiocesi di Benevento e il consigliere comunale Giovanni Zanone. Presenti anche diverse associazioni, comitati di quartiere del capoluogo e alcuni esponenti del M5S locale.

Si tratta di un referendum consultivo, gemello di quello di Brescia, che sarà votato il prossimo 18 novembre. Nello stesso giorno, nel Sannio scatterà la raccolta firme tra la popolazione.

“Siamo convinti – ha spiegato Seneca – che l’accesso all’acqua debba restare pubblico e non può essere gestito da privati. La città di Benevento ha la possibilità di scrivere una pagina importante di democrazia partecipata”.

Per dare vita alla consultazione c’è bisogno di ottenere 3mila firme. Un dato che non spaventa il Comitato che punta a raggiungere l’obiettivo in maniera celere.

“Papa Francesco – ha aggiunto padre Zanotelli – ha ribadito spesso che l’accesso all’acqua potabile è un diritto umano essenziale, fondamentale e universale. Per questo siamo fortemente convinti che il referendum del 2011 non possa restare inascoltato. Questa consultazione locale è fondamentale per ribadire la volontà popolare”. L’auspicio è che il referendum, anche se consultivo, venga recepito dal Comune. “In gioco – ha concluso Zanotelli – c’è molto di più dei profitti: c’è la tutela della vera ricchezza del nostro mondo”.

Nell’occasione, i membri del Comitato Sannita Acqua Bene Comune hanno anche lanciato un appello ai sindaci sanniti per scongiurare l’ingresso di partner privati all’interno dell’Alto Calore.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 2 giorni fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Dall'autore

redazione 38 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 38 minuti fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content