fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Emozioni a Reino con la cerimonia conclusiva degli eventi per il centenario Grande Guerra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Emozioni e riflessioni a Reino per la cerimonia conclusiva delle iniziative per la commemorazione del centenario della Grande Guerra. Gli eventi, cominciati lo scorso Maggio, sono stati organizzati dal Comune, con il patrocino della Provincia di Benevento e la collaborazione delle Associazioni reinesi.

A cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale il centro fortorino è stato protagonista di mostre, convegni e manifestazioni che hanno visto una grandissima partecipazione di pubblico. Tanti i momenti solenni ai quali hanno partecipato illustri autorità civili, religiose e militari. Un appuntamento con la storia e la cultura che ha coinvolto le nuove generazioni con l’intento di preservare la memoria, ma anche stimolare il senso civico e patriottico dell’intera collettività.

Il programma della giornata conclusiva è stata diviso in 4 momenti solenni: l’uscita del Gonfalone di Reino dalla sede municipale, accompagnato dal sindaco e da rappresentanti della intera Municipalità reinese nonché dai gonfaloni del comune piemontese di Canischio e di quello veneto di Fossalta di Piave, oltre che da quelli dei centri del Sannio.

Successivamente, il corteo ha raggiunto la piazza intitolata ai “Combattenti Reinesi della Grande Guerra 1918/2018”. Le celebrazioni sono proseguite al “Monumento ai Caduti” con il ricordo del centenario di Vittorio Veneto e il ricordo dei militari che hanno perso la vita nel conflitto. Nell’occasione c’è stata anche la premiazione del Liceo Classico Medi- Livatino di San Marco per il concorso dell’Associazione Nazionale Alpini “Il Milite non più ignoto”.

A conclusione della mattinata la Santa Messa in onore dei caduti concelebrata dall’arcivescovo di Benevento Felice Accrocca, dal vescovo emerito di Lucera, Francesco Zerrillo, e dal Parroco di Reino don Nicola Gagliarde. Ad accompagnare tutta la giornata la Fanfara della Legione Carabinieri Campania di Napoli e l’8° Reggimento dei Bersaglieri di Caserta.

Le interviste nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

“Non in nostro nome”: l’appello per la pace dei docenti del Telesi@ di Telese Terme

redazione 2 settimane fa

‘Stop al genocidio a Gaza’, Seneca invita a partecipare al presidio davanti alla sede sannita della Leonardo

redazione 3 settimane fa

Reino, autocisterna carica di latte si ribalta sulla statale 212: ferito l’autista

redazione 3 settimane fa

Benevento, l’Ordine dei Medici: ‘Indignazione e condanna per quanto sta succedendo a Gaza. Difendiamo la vita’

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 1 ora fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 2 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

redazione 2 ore fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 2 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

redazione 3 ore fa

Benevento, in zona ASI nasce il Ponte 15 ottobre 2015: martedì la cerimonia inaugurale

redazione 3 ore fa

Valle Telesina, arrestata coppia per usura ed estorsione: vittima minacciata e aggredita anche con l’acido

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content