fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Emozioni a Reino con la cerimonia conclusiva degli eventi per il centenario Grande Guerra

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Emozioni e riflessioni a Reino per la cerimonia conclusiva delle iniziative per la commemorazione del centenario della Grande Guerra. Gli eventi, cominciati lo scorso Maggio, sono stati organizzati dal Comune, con il patrocino della Provincia di Benevento e la collaborazione delle Associazioni reinesi.

A cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale il centro fortorino è stato protagonista di mostre, convegni e manifestazioni che hanno visto una grandissima partecipazione di pubblico. Tanti i momenti solenni ai quali hanno partecipato illustri autorità civili, religiose e militari. Un appuntamento con la storia e la cultura che ha coinvolto le nuove generazioni con l’intento di preservare la memoria, ma anche stimolare il senso civico e patriottico dell’intera collettività.

Il programma della giornata conclusiva è stata diviso in 4 momenti solenni: l’uscita del Gonfalone di Reino dalla sede municipale, accompagnato dal sindaco e da rappresentanti della intera Municipalità reinese nonché dai gonfaloni del comune piemontese di Canischio e di quello veneto di Fossalta di Piave, oltre che da quelli dei centri del Sannio.

Successivamente, il corteo ha raggiunto la piazza intitolata ai “Combattenti Reinesi della Grande Guerra 1918/2018”. Le celebrazioni sono proseguite al “Monumento ai Caduti” con il ricordo del centenario di Vittorio Veneto e il ricordo dei militari che hanno perso la vita nel conflitto. Nell’occasione c’è stata anche la premiazione del Liceo Classico Medi- Livatino di San Marco per il concorso dell’Associazione Nazionale Alpini “Il Milite non più ignoto”.

A conclusione della mattinata la Santa Messa in onore dei caduti concelebrata dall’arcivescovo di Benevento Felice Accrocca, dal vescovo emerito di Lucera, Francesco Zerrillo, e dal Parroco di Reino don Nicola Gagliarde. Ad accompagnare tutta la giornata la Fanfara della Legione Carabinieri Campania di Napoli e l’8° Reggimento dei Bersaglieri di Caserta.

Le interviste nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Missione in Ucraina, dieci attivisti beneventani con il MEAN per il Giubileo della Speranza: ‘Abbiamo visto il volto della guerra e della speranza’

redazione 1 mese fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

redazione 1 mese fa

Il Comune di Telese ospita la figlia di un soldato della 45ª Divisione USA per rinsaldare memoria e gratitudine

redazione 1 mese fa

Da Kharkiv a Benevento: il racconto del “Giubileo della Speranza” del MEAN

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 9 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 9 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 10 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content