fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

FIGC-AIA Benevento: al via il corso Arbitri di Calcio e Calcio a 5

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Sezione AIA di Benevento comunica che sono aperte le iscrizioni al nuovo corso arbitri di calcio FIGC-AIA per la stagione sportiva 2018/2019.

Al corso, che comprende anche il Calcio a 5, possono partecipare gratuitamente tutti i giovani, donne e uomini, tra il 15° ed il 35° anno di età non compiuto (per i minorenni è necessario l’assenso dei genitori). Al termine del Corso, il candidato dovrà sostenere una prova di esame finale, che prevede test scritti e orali sul Regolamento del Giuoco del Calcio ed un test di idoneità fisico-atletica che è possibile sostenere previa presentazione della certificazione medica per lo svolgimento dell’attività sportiva agonistica.

Dal momento del superamento dell’esame, si è ufficialmente un Arbitro dell’Associazione Italiana Arbitri FIGC e, pertanto, dalle domeniche successive si inizierà ad arbitrare nella prima categoria dell’arbitraggio, i “Giovanissimi”. Durante le prime gare gli Arbitri saranno accompagnati da un “Tutor” che l’insegnamento del disbrigo delle pratiche burocratiche nonché la parte referendaria del dopo gara.

Tutte le prestazioni svolte sono rimborsate adeguatamente tramite bonifico o assegno. Con la Tessera Federale, si ha accesso a tutti gli stadi italiani gratuitamente. Agli studenti che svolgono l’attività arbitrale in ambito della AIA-FIGC è riconosciuto un credito formativo scolastico.

Il corso, della durata di due mesi, prevede due lezioni settimanali in orario pomeridiano, che si terranno presso i locali della Sezione in via Munanzio Planco, n.5. E’ possibile iscriversi inviando una email all’indirizzo di posta elettronica benevento@aia-figc.it indicando i propri dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita, residenza e numero di telefono/cellulare).

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, TeSt – Teatro Stage: inaugurata ieri sera la nuova sede a San Gennaro

Giammarco Feleppa 1 mese fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 3 mesi fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 4 mesi fa

‘Promuovere opportunità: conciliare il lavoro’: presentato il progetto IRFOM a Montesarchio

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

redazione 2 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Cirielli è uomo delle istituzioni, scelta autorevole”

redazione 15 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 18 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

Primo piano

redazione 28 minuti fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 15 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content