Associazioni
“Un calcio al diabete”, il Leo Club Benevento in prima linea per l’organizzazione del match

Ascolta la lettura dell'articolo
Parte lunedì 12 novembre, vigilia della giornata Mondiale del diabete, presso lo stadio “Ciro Vigorito” la prima edizione dell’ “Heart Match…Un calcio al diabete sin dalle scuole”: un quadrangolare di calcio organizzato dall’AsDIM in collaborazione con il Lions Club Benevento Host, con il patrocinio del Comune di Benevento, di San Leucio del Sannio e di Calvi, e che vedrà come protagonisti la Nazionale Italiana Parlamentari, il Leo Club Benevento Host, la Nazionale Italiana Medici e l’Associazione No Profit Gli Angeli della TV – Nazionale Italiana Ragazzi di Amici.
Un appuntamento con la solidarietà accolto con entusiasmo, in particolare dai giovani Leo che, con grande attivismo, si sono impegnati nella organizzazione dell’evento riunendosi, spontaneamente, in collaborazione con le altre associazioni precedentemente menzionate, in questo progetto solidale che, sicuramente, avrà un seguito di successo.
Il presidente dei Leo, Antonio Piscitelli, impegnato in prima persona nell’organizzazione di questa partita, si è mostrato soddisfatto ed entusiasta perché, ha spiegato, il problema del diabete, purtroppo, interessa anche i giovani. E’ fondamentale educare tutti, sin dalla giovane età, a prendere cognizione della patologia, al fine di insegnare le dovute cautele, anche a livello alimentare. Attraverso la partita, ha continuato il giovane Piscitelli, vogliamo sensibilizzare anche e soprattutto i ragazzi, a dare maggiore importanza alla prevenzione, senza trascurare le conseguenze, spesso dannose, che la malattia può causare.
E’ proprio per questo che il 12 novembre, l’evento solidale vedrà impegnati i 7/11 dei giovani Leo Club Benevento Host che si sono sensibilizzati per “dare un calcio al diabete”, affinché, uniti nella ricerca e nell’impegno, anche questa malattia possa essere debellata. Pertanto – ha concluso il giovane presidente -, voglio ringraziare tutti coloro che insieme a me hanno collaborato all’organizzazione di questa manifestazione e in particolare al Lions Club Benevento Host, nella persona del presidente Nicola Lauro per la disponibilità e l’opportunità concessa al nostro giovane Club. Ma un sentito e sincero “GRAZIE” va anche e soprattutto a coloro che, con il loro contributo e con la loro partecipazione, il 12 novembre saranno allo stadio per “dare un calcio al diabete” e gridare forte che “tutti uniti è possibile”.