fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Adeguamento sismico, Mortaruolo: “Via libera ai progetti di 18 Comuni del Sannio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono 18 i Comuni della provincia di Benevento risultati idonei per la concessione di contributi volti al miglioramento e all’adeguamento sismico degli edifici di proprietà pubblica da parte della Regione Campania. Stiamo mettendo in campo uno sforzo senza precedenti rivolto al miglioramento e alla messa in sicurezza degli edifici pubblici. Interventi per recuperare anni di ritardi e di incuria su un tema delicato e fondamentale come quello dell’adeguamento sismico degli edifici pubblici”. Ad annunciarlo è il Consigliere regionale e Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, on.le Erasmo Mortaruolo.

“Un programma di oltre 14 milioni di euro per il Sannio – rileva Mortaruolo – che è un grande investimento sulla sicurezza e sullo sviluppo del territorio”.

I progetti della provincia di Benevento: Municipio di San Nicola Manfredi (710.000,00 euro); Municipio di Pontelandolfo (830.000,00 euro); Municipio di Solopaca (1.000.000,00 euro); Municipio di Pietraroja (801.224,43 euro); Municipio di Ponte (821.143,00 euro); Municipio di Foglianise (485.000,00 euro); Edificio scolastico “Livatino” di San Marco dei Cavoti (Proposto come COC – 513.000,00 euro); Ex Municipio di Circello (Proposto come nuovo COC – 915.000,00 euro); Municipio di Fragneto L’Abate (655.854,43 euro); Municipio di Cusano Mutri (549.990,00 euro con cofinanziamento dell’ente di 61.110,00); Municipio di Paduli (1.108.875,00 euro); Municipio di Dugenta (868.000,00 euro); Municipio di Tocco Caudio (567.729,00 euro); Palazzo San Francesco di Montesarchio (1.204.613,20 euro); Castello di Durazzano (Per destinazione plesso scolastico – 729.500,00 euro con cofinanziamento dell’ente per 72.950,00); Edificio comunale di Santo Stefano di Vitulano (Con destinazione Centro di aggregazione e centro servizi – 251.757,20 euro);
Municipio di Sassinoro (365.000,00 euro); Palazzetto dello Sport di San Giorgio del Sannio (Con nuova destinazione d’uso in Struttura di accoglienza e ricovero – 1.079.193,00 euro).

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al via gli interventi di messa in sicurezza sismica del Campanile di Santa Sofia

redazione 3 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 3 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 3 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 2 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 2 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 2 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 6 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 6 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 6 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content