fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoro in banca e in assicurazione: al via collaborazione tra Fisac Cgil e Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La FISAC CGIL di Benevento e l’Università degli Studi del Sannio hanno avviato una collaborazione, nata dalla volontà del Sindacato di stabilire una connessione con le realtà più radicate nel territorio, avvicinare la Cgil ai giovani e offrire ai lavoratori possibilità di apprendimento e crescita.

In quest’ottica, l’ateneo del Sannio aprirà alcune delle lezioni del corso di laurea in Economia bancaria e finanziaria ai lavoratori del credito e delle assicurazioni che porteranno il loro contributo rendendo gli studenti partecipi di una concreta esperienza personale e lavorativa.

I lavoratori avranno così modo di partecipare ad una lezione universitaria e gli studenti potranno confrontarsi con le reali problematiche del mondo del lavoro.

Nella stessa ottica di collaborazione, è stato indetto un concorso di idee, rivolto alle studentesse e agli studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale e specialistica afferenti al Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM) dell’Università degli Studi del Sannio, sul tema del lavoro in banca e nelle assicurazioni, e dell’impatto che gli scenari sociali e macroeconomici hanno avuto e stanno avendo nel modificare le caratteristiche di un’attività che si evolve continuamente, passando da una caratterizzazione di tipo spiccatamente subordinato verso forme sempre più legate a premi di risultato e provvigioni.

Fare i conti con la precarietà e ricostruire il valore dei contratti di lavoro, rendendoli appropriati al loro utilizzo, rappresenta la sfida del Sindacato per il nuovo millennio: occorre un’innovazione degli strumenti contrattuali, ma è anche necessario preservare i diritti fondamentali riconosciuti, senza distinzione, ed estenderli a tutti i lavoratori, perché inderogabili e universali.

Saranno premiati i primi due elaborati scelti, con un premio in denaro di 400 euro cadauno, in occasione di un convegno pubblico nel corso del quale gli autori prescelti saranno invitati a presentare i propri elaborati (da inviare a mezzo e-mail: concorsodiidee@fisac-campania.it).

I migliori contributi saranno inoltre pubblicati sui siti della Fisac-CGIL Campania e Fisac-CGIL nazionale.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 48 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content