fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoro in banca e in assicurazione: al via collaborazione tra Fisac Cgil e Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La FISAC CGIL di Benevento e l’Università degli Studi del Sannio hanno avviato una collaborazione, nata dalla volontà del Sindacato di stabilire una connessione con le realtà più radicate nel territorio, avvicinare la Cgil ai giovani e offrire ai lavoratori possibilità di apprendimento e crescita.

In quest’ottica, l’ateneo del Sannio aprirà alcune delle lezioni del corso di laurea in Economia bancaria e finanziaria ai lavoratori del credito e delle assicurazioni che porteranno il loro contributo rendendo gli studenti partecipi di una concreta esperienza personale e lavorativa.

I lavoratori avranno così modo di partecipare ad una lezione universitaria e gli studenti potranno confrontarsi con le reali problematiche del mondo del lavoro.

Nella stessa ottica di collaborazione, è stato indetto un concorso di idee, rivolto alle studentesse e agli studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale e specialistica afferenti al Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM) dell’Università degli Studi del Sannio, sul tema del lavoro in banca e nelle assicurazioni, e dell’impatto che gli scenari sociali e macroeconomici hanno avuto e stanno avendo nel modificare le caratteristiche di un’attività che si evolve continuamente, passando da una caratterizzazione di tipo spiccatamente subordinato verso forme sempre più legate a premi di risultato e provvigioni.

Fare i conti con la precarietà e ricostruire il valore dei contratti di lavoro, rendendoli appropriati al loro utilizzo, rappresenta la sfida del Sindacato per il nuovo millennio: occorre un’innovazione degli strumenti contrattuali, ma è anche necessario preservare i diritti fondamentali riconosciuti, senza distinzione, ed estenderli a tutti i lavoratori, perché inderogabili e universali.

Saranno premiati i primi due elaborati scelti, con un premio in denaro di 400 euro cadauno, in occasione di un convegno pubblico nel corso del quale gli autori prescelti saranno invitati a presentare i propri elaborati (da inviare a mezzo e-mail: concorsodiidee@fisac-campania.it).

I migliori contributi saranno inoltre pubblicati sui siti della Fisac-CGIL Campania e Fisac-CGIL nazionale.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unisannio, quasi 3500 visitatori in piazza Roma per per la Notte Europea dei Ricercatori

redazione 2 settimane fa

La FLC CGIL elogia l’Unisannio per la mozione su Gaza: “Un atto di coraggio civile e accademico”

redazione 2 settimane fa

Unisannio, il Senato accademico approva all’unanimità mozione “sulla gravissima crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza”

redazione 2 settimane fa

Venerdì sera Benevento ospiterà la Notte Europea dei Ricercatori: piazza Roma diventerà Cittadella della Ricerca

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 9 ore fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

redazione 9 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 7 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 9 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content