fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cyberbullismo e legalità: Polizia di Stato a lezione con gli studenti di Morcone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Polizia di Stato ha dato il via, anche quest’anno, agli incontri con gli studenti delle Istituzioni scolastiche del territorio attraverso spazi di incontro – confronto sui temi della legalità, della violenza di genere, del cyberbullismo voluti dal questore di Benevento, Giuseppe Bellassai.

La prima tappa si è tenuta questa mattina presso l’Istituto Comprensivo “Eduardo De Filippo” di Morcone con la presentazione agli studenti del progetto provinciale, senza concorso, dal titolo “Contro il bullismo… insieme. Bullo in rete”. Dopo il grande interesse suscitato nei ragazzi e la collaborazione mostrata da parte dei referenti della legalità delle scuole sannite, la Questura di Benevento ha promosso per il terzo anno consecutivo questo progetto che si caratterizza per interventi didattici di carattere informativo / formativo affiancati da simulazioni, laboratori e dimostrazioni pratiche e teoriche di difesa, per continuare ad approfondire il discorso già avviato nei precedenti anni scolastici. Si tratta di un progetto indirizzato a tutte le scuole di ogni ordine e grado.

“Come ho avuto modo di sottolineare con i referenti della legalità, già nella conferenza stampa di presentazione dei progetti – commenta il questore Bellassai – è necessario che i concetti di giustizia e legalità trovino sempre maggiori spazi di approfondimento e riflessione a partire dalle scuole. Per noi è inoltre importante conoscere il punto di vista dei ragazzi, dare voce e spazio ai loro pensieri, mettendoli in relazione con l’attualità delle cose così come è accaduto questa mattina a Morcone con gli uomini della Polizia di Stato di Benevento. È bellissima l’unione tra scuola, legalità e territorio nel segno di una sinergia davvero importante”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 3 settimane fa

Morcone, al via il Campus Forno di Comunità – Bottega Ibrida: dieci giorni tra pane, paesaggi e saperi condivisi

redazione 1 mese fa

Rimpasto nella Giunta Comunale di Morcone: Toni Paternostro nuovo vice sindaco

redazione 1 mese fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content