SANNIO
Il Sannio ricorda l’avvocato ed esponente democristiano Fucci a 21 anni dalla scomparsa

Ascolta la lettura dell'articolo
Ricorrerà domani il 21° anniversario della morte del noto avvocato e politico sannita Giuseppe Vittorio Fucci, di origini airolane, scomparso all’età di 76 anni.
Successore politico dell’onorevole Bosco Lucarelli nella Democrazia Cristiana, a 33 anni fu chiamato a reggere come segretario provinciale le sorti della DC beneventana. E’ nota anche la lettera ai Democratici Cristiani che nel 1985 l’avvocato fece affiggere come manifesto in tutti i paesi della provincia sannita, nella quale, riprendendo i temi delle intuizioni che ebbe circa 30 anni prima, presagì nuovamente la imminente fine del partito che, nel 1993, scomparve dalla scena politica italiana. Significativi furono anche i rapporti con Andreotti, Fanfani, Perlingieri, ma anche con Sullo e Mastella, al quale restò legato sino agli ultimi giorni della sua attività.
Nel 1977 fu anche eletto sindaco di Airola, capeggiando quella che fu forse la prima amministrazione comunale governata da DC e PCI. Ricoprì anche il ruolo di consigliere regionale impegnandosi per risolvere diversi problemi che affliggevano sia la comunità natale sia l’intero Sannio: su tutte le battaglie per la strada a scorrimento veloce Caserta Sud-Benevento e la realizzazione della Fortorina. Forte fu anche l’impegno per la produzione legislativa in favore dell’agriturismo, dei centri di lettura, del finanziamento per il ripristino dei castelli e in genere dei monumenti storici del Sannio, della metanizzazione dei comuni con popolazione al di sotto dei 10mila abitanti.
E ancora: l’istituzione della scuola regionale di polizia municipale, il finanziamento degli studi idrogeologici relativi al nostro territorio, maggiormente esposto a frane e smottamenti. Importante anche il suo impegno in campo culturale come autore di testi di saggistica politica e soprattutto di poesie: la sua prima raccolta ha anche conseguito il premio della “Presidenza del Consiglio dei Ministri”. Una seconda opera, invece, è in corso di stampa e dovrebbe essere pubblicata in primavera.