fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ismea lancia il primo Hackaton tra i giovani imprenditori agricoli: c’è anche il Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la sessione estiva, riparte AgriAcademy, il progetto di alta formazione ideato e sviluppato da ISMEA in collaborazione con il Mipaaft con l’obiettivo di avvicinare gli agricoltori under 40 alle tematiche dell’Agricoltura 4.0, della digital transformation,  dell’export management e del marketinglavorando alla costruzione di veri progetti. 

E uno di questi progetti, proposto da 3 agricoltori che hanno lavorato in team, porta la firma anche di un giovane di Benevento. Si tratta di Rino Corbo dell’azienda agricola Fontana Reale che, con Davide Minicozzi e Pietrantonio Ranaldo, ha presentato il progetto Agripura.

AGRIPURA è un progetto di cooperativa basata sul motto “l’unione fa la forza”. Si tratta infatti di una produzione e vendita consociata dei prodotti del territorio, il Sannio, attraverso la collaborazione tra agricoltori di prodotti diversi (si va dal latte alla carne, dall’ortofrutta ai cereali, dall’olivicoltura alla vitivinicoltura, etc) che, lavorando insieme, condividono la vendita ma anche la promozione attraverso tutti i canali più innovativi come app, social e web, e, infine, la gestione dell’attività (marketing e consulenza fiscale e agronomica).

“Un progetto che nasce da un’esigenza concreta di crescita personale e del territorio di appartenenza – spiega Rino Corbo – basato sulla conservazione e valorizzazione delle tradizioni. L’idea è stata concepita, però, soprattutto per rispondere a nuove esigenze economiche e civiche come ad esempio creare un’app che tenga sempre aggiornati i clienti sui nuovi prodotti e i prodotti di stagione, che permetta loro di comporre il loro paniere con i prodotti delle aziende del territorio, ricevendoli comodamente a casa. Molte persone continuano a fare la spesa al supermercato dove comprano prodotti importati, non sapendo che a pochi km dalle loro abitazioni ci sono aziende agricole che producono prodotti di alta qualità biologici. La cooperativa Agripura tramite l’app ad hoc riuscirebbe a far avvicinare il consumatore alle aziende, a far entrare il consumatore in azienda, rendendolo parte integrante di essa.

Rino Corbo è l’ultimo discendente di diverse generazioni di agricoltori che hanno fatto dell’Azienda Agricola Fontana Reale un modello di eccellenza. Fontana Reale produce in modo genuino e biologico vini, olii e conserve di qualità nel rispetto della tradizione, dell’ambiente e del consumatore.

Della sua esperienza ad AgriAcademy dice: “AgriAcademy è un’esperienza formativa molto forte; una full immersion in quelle che sono le tematiche che un’azienda affronta ogni giorno. Ideale per le aziende che hanno voglia di affacciarsi sui mercati esteri, e sentono l’esigenza di innovare il proprio brand e i processi di produzione. AgriAcademy è un luogo che da la possibilità di confrontarsi con altri colleghi provenienti da realtà diverse, ma che allo stesso modo conservano sempre un legame profondo con i propri territori. Un luogo dove nascono nuove idee, per mettersi in gioco ed innovare, dove si fa rete, e dove nascono nuove amicizie”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 6 giorni fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

redazione 3 settimane fa

Banca Dati e servizi sul cloud: finanziamento alla Provincia di Benevento

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Palumbo (Pd): ‘Dalle aree interne il rilancio della Regione e del Mezzogiorno’

redazione 33 minuti fa

AIGA Benevento, l’avvocato Capuozzo riconfermato per il prossimo biennio

redazione 1 ora fa

Da De Martino a Salemme, dalla Mannoia a Luchè: ecco il programma di Benevento Città Spettacolo 2025

redazione 2 ore fa

Asse interquartiere, Iorio (Civico 22): ‘Progetto vecchio per una città vecchia, che non c’è più’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Da De Martino a Salemme, dalla Mannoia a Luchè: ecco il programma di Benevento Città Spettacolo 2025

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

redazione 5 ore fa

Rimozione impianti pubblicitari abusivi a Benevento: stop del Tar. Chiusolo e Martignetti: “Provvedimento provvisorio, convinti della correttezza del nostro operato”

redazione 6 ore fa

Il ministro Alberti Casellati a Benevento per dialogare su semplificazione burocratica e competitività delle imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content