fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

La nota dell’ambientalista Picone: ‘Ricomparsi i mezzi ecologici del progetto Smucc’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da alcuni giorni davanti al Comando della Polizia Municipale di via Santa Colomba, sono ricomparsi i mezzi ecologici del progetto Smucc (Servizio Municipale Consegne Cittadine). Si tratta dei già citati mezzi scomparsi che in due precedenti note avevo segnalato all’attenzione dell’amministrazione comunale.

Mi preme ricordare che il progetto Smucc è costato circa € 878.547,41 cofinanziato dal Comune di Benevento per circa € 305.800,00. Il progetto tramite dei servizi navetta effettuati attraverso mezzi a basso impatto (metano ed elettrici) prevedeva la consegna delle merci all’interno del centro storico di Benevento, in modo da rendere più sostenibile il traffico commerciale di Corso Garibaldi e contemporaneamente avviare un’azione di city logistics.

Di fatto tale progetto partì in fase sperimentale ed in seguito sarebbe dovuto diventare permanente con l’obbiettivo di estendere il servizio navetta anche alla restante parte della città.

Successivamente durante il 2015, una volta terminata la fase sperimentale con relativa proroga, inspiegabilmente si persero le tracce di questi mezzi. Dove sono stati durante tutto questo tempo e che utilizzo ne è stato fatto?

Oramai è divenuta assai magmatica la conclusione di questo progetto e non si comprende perché il servizio navetta non sia stato riattivato pur avendo avuto apparentemente ampia soddisfazione da parte degli esercenti, cosi come enfaticamente riportato dal portale ministeriale Gims (http://www.gimsambiente.anci.it/?p=dettaglioIntervento&id=30&tab=1).

Tuttavia rimane un’ulteriore mistero è quello del mancato inserimento di questi mezzi tra le risorse strumentali del Dup. Nel frattempo l’amministrazione Mastella bisticcia sul nuovo piano urbano del traffico, trascurando le iniziative sulla mobilità sostenibile, come il progetto Smucc e le bici del progetto E-bike 0.

Quando invece sarebbe opportuno utilizzare queste risorse, magari riattivando il servizio in modo ottimale rispetto al passato invece di lasciare i mezzi scriteriatamente inutilizzati”. (Giovanni Picone)

Annuncio

Correlati

redazione 24 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 55 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content