fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Duomo, la Rocca riconsegna gli amboni. Accrocca: “Ora biglietto unico per tutti i musei”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    “Era la cosa giusta da fare. Abbiamo conservato per molto tempo questi reperti, ma il legittimo proprietario è la Curia ed era corretto riportarli nella Cattedrale di Benevento”. Il presidente della Provincia Claudio Ricci commenta così la decisione di restituire i manufatti del Duomo esposti al Museo del Sannio dalla fine della II Guerra Mondiale.

    Lo ha fatto nel corso di una conferenza stampa nella sala consiliare della Rocca dei Rettori alla quale hanno preso parte anche l’arcivescovo di Benevento, Felice Accrocca, Salvatore Buonomo, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Caserta e Benevento e il Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Alessandro Puel, che avrà il compito di garantire la sicurezza dei reperti durante il trasporto dei reperti.

    Tra i beni anche i cinque amboni in marmo del 1311, opera di Nicola da Monteforte, scampati alla distruzione della Cattedrale dai ripetuti bombardamenti. In particolare, delle sculture frammentarie di “San Giovanni Evangelista”, “San Bartolomeo”, una “Madonna con Bambino” , “San Gennaro” e del bassorilievo che rappresenta “Nicola da Monteforte ai piedi del crocifisso”.

    Soddisfatto l’arcivescovo Accrocca per il ritorno a casa di alcuni degli elementi decorativi del Duomo cittadino. Non solo, la guida della Chiesa sannita ha voluto anche sottolineare – al di là della proprietà dei reperti e della restituzione – l’importanza di ricollocare nella Cattedrale i frammenti, così da restituire ai visitatori un quadro completo in un unico e corretto contesto espositivo.

    Una vicenda che racconta anche di una proficua collaborazione tra enti in nome della cultura. Un esempio di come le istituzioni sannite potrebbero muoversi insieme per promuovere il turismo. “Comparto – ha commentato Accrocca – che insieme all’enogastronomia deve essere il vero punto di forza del territorio”.

    Per farlo però c’è bisogno di fare rete e l’arcivescovo ha ribadito la necessità di completare le infrastrutture per rendere il Sannio più facilmente raggiungibile. Non solo, attenzione anche all’organizzazione turistica e culturale con una proposta per la creazione di un biglietto unico per fruire di tutti gli spazi espositivi cittadini.

    Annuncio

    Correlati

    Alberto Tranfa 1 mese fa

    Furono ritrovati nel 2013 a Castelpagano: in mostra a Benevento 400 reperti archeologici

    redazione 2 mesi fa

    Reperti archeologici sequestrati nel 2013 a Castelpagano: il 3 giugno la presentazione alla Soprintendenza

    redazione 3 mesi fa

    Pasqua 2025, gli auguri dell’arcivescovo Accrocca: ‘Basta violenza e odio tra nazioni e persone’

    redazione 3 mesi fa

    Pasqua, la lettera di Accrocca: ‘Bisogno di pace in tempi difficili’

    Dall'autore

    redazione 5 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    redazione 5 ore fa

    Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

    redazione 6 ore fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    redazione 7 ore fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    Primo piano

    redazione 5 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    redazione 5 ore fa

    Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

    redazione 6 ore fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    redazione 7 ore fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.