fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Benevento Leggi Bene”, l’estate 2019 nel segno dei libri con reading e biblioteche in rete

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Promuovere la lettura tra le nuove generazioni, fare rete tra istituzioni e associazioni del territorio e tentare di organizzare in maniera informatica il patrimonio librario delle piccole biblioteche presenti sul territorio. E’ l’affascinante sfida della Proloco Centro Storico di Benevento per il prossimo anno.

Un progetto di ampio raggio che coinvolgerà anche il Comune del capoluogo che sosterrà l’iniziativa “Benevento Leggi Bene” attraverso un protocollo d’intesa nel quale si impegna a patrocinare le manifestazioni attraverso una adeguata campagna promozionale. Lo schema è stato approvato nel pomeriggio della giunta Mastella su proposta dell’assessore alla Cultura, Oberdan Picucci.

Fittissimo il programma che prevede incontri con autori locali e nazionali, workshop e seminari per promuovere il valore della cultura e la collaborazione tra enti ed anche spettacoli musicali da abbinare a dei reading nei luoghi più affascinanti del capoluogo sannita.

La manifestazione dovrebbe andare in scena da luglio a settembre 2019, ma i vertici della Proloco puntano già a partire da prossimo novembre con delle piccole iniziative per iniziare a promuovere l’evento.

“Crediamo fortemente – ha commentato il presidente Antonio Verga – che l’amore per la lettura vada trasmesso alle nuove generazioni fin da piccoli. Per questo abbiamo pensato di raggiungere le scuole e coinvolgere le famiglie in un progetto che, non solo promuove la cultura in senso lato, ma punta al recupero di valori fondamentali che il mondo contemporaneo sembra aver smarrito.

Si tratta di una iniziativa – ha aggiunto Verga – che nasce con l’intento di coinvolgere il più alto numero possibile di realtà associative ed istituzionale della città e della provincia nel tentativo di creare una rete diffusa sull’intero territorio che si muove insieme per promuovere la lettura”.

Parallelamente agli eventi sul territorio, la Proloco Centro Storico lavorerà anche dal punto di vista istituzionale chiedendo un sostegno alla Regione per la creazione di un sistema informatico in grado di unire i cataloghi delle biblioteche minori presenti nel Sannio.

Infine, ogni incontro sarà accompagnato da momenti musicali per valorizzare il binomio lettere-note. Un modo per unire due arti capaci di toccare le corde dell’anima ed indirizzare i più giovani verso la passione per la cultura.

“Benevento Leggi Bene – ha concluso Verga – è il primo di una serie di passi che la nostra Proloco, che da poco ha rinnovato le cariche, vuole realizzare sulla strada della valorizzazione della nostra città. Come detto, inizieremo con i più giovani, ma l’obiettivo è coinvolgere tutti, anche i visitatori della città, in un progetto in grado di risvegliare valori e passioni attraverso la lettura”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

‘Le Fontane di Pietrelcina’: l’importante ricerca storica delle testimonianze rurali ad opera dell’Archeoclub

redazione 1 settimana fa

Benevento, auto abbatte dissuasori e si ribalta in via Bosco Lucarelli: 76enne in ospedale

redazione 1 settimana fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 2 settimane fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Per De Martino non è stata la prima volta nel Sannio: nel 2021 fu al BCT e a Telese. Nel 2010 un debutto da conduttore al Liz Gallery

redazione 11 ore fa

Vinestate, a Torrecuso dal 4 al 7 settembre la storica kermesse. Il 31 agosto l’anteprima ufficiale

redazione 13 ore fa

Valle Caudina, Fratelli d’Italia esprime soddisfazione per i nuovi interventi sulle strade provinciali

redazione 13 ore fa

Alto Calore, si dimette l’ad Lenzi. NdC: “Professionista specchiato, ma no agli aumenti a carico delle famiglie”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Per De Martino non è stata la prima volta nel Sannio: nel 2021 fu al BCT e a Telese. Nel 2010 un debutto da conduttore al Liz Gallery

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Asl Benevento, Giuseppa Ulturale nuova direttrice dell’Unità di Neuropsichiatria Infantile

redazione 13 ore fa

Alto Calore, si dimette l’ad Lenzi. NdC: “Professionista specchiato, ma no agli aumenti a carico delle famiglie”

redazione 14 ore fa

Il Coordinamento campano per l’acqua pubblica: ‘Quanto accaduto all’EIC ha dell’incredibile’. Appello a Fico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content