fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Scuola di musica popolare, ospite Lucia Scarabino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 7 maggio alle ore 17, presso la Direzione, in viale Bracanelli 1 di Vitulano, interverrà ai seminari di formazione della “Scuola di ricerca, studio e sperimentazione di musica e canto e ballo popolare” (diretta dal maestro Erasmo Petringa, istituita presso presso l’Istituto e patrocinata della Provincia) Lucia Scarabino, già ballerina del gruppo “Taranta Power” diretto da Eugenio Bennato e attualmente in forza ai “Rione Junno” di Foggia, gruppo emergente della musica popolare. "Sarà sicuramente un momento importante di formazione – si legge in una nota diffusa dall’istituto scolastico -, in cui gli allievi della scuola potranno confrontarsi con una delle più brave interpreti della “Tarantella del Gargano”.

L’I.C. di Vitulano, come è noto, "attraverso un graduale processo di maturazione e condivisione di proposte progettuali con le istituzioni e le associazioni del territorio, grazie alla collaborazione di Istituzioni, Associazioni, genitori e personale della scuola, ha istituito questa “Scuola di ricerca, studio e sperimentazione di musica, canto e ballo popolare”, diretta dal Maestro Erasmo Petringa  attivando in via sperimentale per l’a.s. 2010/11 n. 4 moduli per gli alunni e n. 1 modulo per gli adulti ed in questo quadro di riferimento è riuscito a mettere in campo diversi percorsi progettuali destinati agli alunni e agli adulti culminati con la messa in scena nel febbraio 2011 presso il teatro “Massimo” di Benevento dello spettacolo “Sulle tracce dei Briganti” con la partecipazione di Eugenio Bennato, Sonia Totaro, Benedetto Vecchio, Marco Iamele, Daniela Abbate, Luca D’Apolito, Enzo Matarazzo oltre ad Emiddio Petringa, Anna Rosa Vanore, Antonio Maiello, questi ultimi docenti esperti della scuola di sperimentazione di musica musica popolare.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content