fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ato Rifiuti, Pasquale Iacovella è il nuovo presidente: eletto il sindaco di Casalduni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pasquale Iacovella, primo cittadino di Casalduni, è il nuovo presidente dell’Ato di Benevento, l’ente per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. L’elezione poco dopo le 13 a Palazzo Mosti, dove si erano riuniti questa mattina i sindaci convocati dal consigliere d’Ambito anziano, Rossano Insogna.

Superata dunque la fase d’impasse dell’organismo: come si ricorderà, infatti, lo scorso primo settembre Giovanna Tozzi aveva rassegnato formalmente le dimissioni dalla carica di presidente.

“L’elezione di Pasquale Iacovella a presidente dell’Ato – ha dichiarato il sindaco di Benevento, Clemente Mastella – è un fatto positivo ed importante. Positivo sul piano politico ed importante per il rilancio di una Istituzione fondamentale per dare una scossa salutare all’economia ambientale della realtà sannita. Siamo certi che saprà fare bene assieme ai consiglieri che lo hanno scelto ed a chi vorrà dare successivamente una mano.

Occorre riconoscere alla presidente uscente, Giovanna Tozzi, spirito di servizio ed equilibrio istituzionale. Come sindaco della città – ha concluso Mastella – la mia disponibilità ad una leale e stretta collaborazione”.

“Formuliamo al neo presidente dell’Ato Pasquale Iacovella i migliori auguri per un proficuo lavoro sicuri che saprà interpretare le esigenze territoriali e superare le criticità che affliggono il ciclo integrato dei rifiuti. Tuttavia evidenziamo la nostra mancata partecipazione al voto in segno di dissenso rispetto alle logiche di partito che ancora una volta hanno prevalso rispetto all’interesse comune segnando una nuova spaccatura all’interno del Consiglio”. Così in una nota i consiglieri Insogna, Napoletano, Panarese, Fusco, D’Orta.

“La Governance condivisa e da tutti auspicata all’indomani delle dimissioni di Giovanna Tozzi non è stata mai ricercata e irresponsabilmente archiviata – concludono -. Noi, a differenza dei colleghi consiglieri che per un anno non hanno partecipato alle riunioni dell’Ato impedendone il funzionamento, assicureremo il nostro contributo nel rispetto del mandato ricevuto e nell’interesse della collettività”.

“Faccio i miei personali auguri di buon lavoro – scrive Federico Paolucci, portavoce di FdI Benevento – al neo presidente dell’ATO Benevento, Pasquale Iacovella, Sindaco di Casalduni.

Io stesso avevo lanciato la sua candidatura, in occasione della conferenza stampa tenuta insieme a Edmondo Cirielli, convocata proprio sui temi dei rifiuti e della sanità nel Sannio.

Il motivo di tale indicazione non risiedeva in logiche di appartenenza; infatti il Sindaco Iacovella non è iscritto a Fratelli d’italia (e non sapevo neanche se ed a quale partito fosse iscritto), ma era frutto di questo ragionamento: all’indomani delle dimissioni del presidente Tozzi, frutto dallo stallo che si era determinato nell’ente per i contrasti politici interni all’ATO, era necessario individuare un criterio che potesse far superare l’empasse. Il criterio che avevamo proposto era quello di individuare il Sindaco del Comune sul quale grava il peso ambientale più rilevante e cioè Casalduni, che ospita lo Stir, teatro da tempo di eventi preoccupanti per l’ambiente e la salute dei cittadini.

Sono soddisfatto – prosegue – che sia passata questa linea e mi rammarico che parte dei componenti dell’Ato abbiano deciso di non condividere tale indicazione ed impostazione, senza fornire alcun altro criterio alternativo di scelta, dimostrando così di avere ancora un’impostazione partigiana.

Noi non abbiamo ragionato in termini di parte e devo dare atto a tutti i consiglieri che si sono espressi che in tal modo hanno consentito l’avvio dei lavori di questo Ente, importante  e determinante per la gestione dei rifiuti nel Sannio. Auspico che i consiglieri che non hanno condiviso tale impostazione, tornino sui propri passi e lavorino in sinergia per l’interesse del territorio. Possiamo, con il lavoro ed il senso di responsabilità di tutti, – conclude Paolucci – evitare di essere coinvolti nella imminente emergenza rifiuti che sta per abbattersi sulla regione Campania”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, Anna Rita Genito nuovo coordinatore provinciale della Gilda degli Insegnanti

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content