fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Biblioteca provinciale, successo per la mostra “28 sfumature di Donna”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

#Avanti Donne conclude la mostra “28 sfumature di Donna”, che si è svolta presso la Biblioteca Provinciale di Benevento dal 17 al 23 settembre 2018.

L’evento è stato inaugurato lunedì 17 settembre dalla consigliera di Parità della Provincia di Benevento, Rocchina Staiano, quale madrina, e da Vittoria Principe, componente della Commissione Regionale per le Pari Opportunità della Regione Campania, nonché coordinatrice #Avanti Donne e promotrice dell’iniziativa.

Grande è stata la risposta del pubblico, che ha partecipato entusiasta all’evento. Si contano circa duecento firme tra coloro che hanno scelto di vedere la mostra nell’arco della settimana.

Il progetto ha coinvolto quattro artisti sanniti, offrendo una pluralità di visioni e di espressioni artistiche che hanno omaggiato la donna in tutte le sue sfumature. La pittrice e scrittrice beneventana Silvana Musollino, artista eclettica e ricca di esperienza, creatrice di opere che esprimono il desiderio di stabilire momenti di contatto con la natura e con il Creato, ha presentato undici quadri ed uno scritto. Mariachiara Vernillo, di Benevento, Elisa D’Ambrose, di San Salvatore Telesino e Matteo Pengue, di Guardia Sanframondi, hanno catturato l’essenza della donna in vari aspetti della sua vita e con le loro fotografie hanno manifestato quel “talento da cui occorre ripartire, per far sì che i nostri giovani trovino espressione e riconoscimenti nel loro Sannio, piuttosto che esser costretti a cercare nuovi inizi altrove” ha spiegato la Principe.

La mostra è il primo evento del calendario 2018-2019  della rete #Avanti Donne, che prevede nell’immediato il progetto sanitario Comunicare Salute, ed è un’iniziativa che si sposa perfettamente con la “rivalutazione della donna e delle tematiche femminili fortemente voluta da #Avanti Donne, all’interno della dimensione delle pari opportunità, concetto invasivo e pervasivo, che abbraccia le disabilità, i minori, gli anziani, i bambini, il lavoro giovanile.

#Avanti Donne, in questo contesto, si pone in primo piano, con tutte le professioniste, psicologhe, amministratrici, casalinghe, studentesse che ne fanno parte, per dare  il suo contributo,  partendo dalla cultura,” ha affermato Principe.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 3 mesi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 4 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 7 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 7 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 10 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 12 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content