fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Rifiuti e verde pubblico a Benevento, Feleppa replica a Delli Carri e Varricchio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ doveroso, per la tempestività attuata, ringraziare la consigliera Delli Carri e la consigliera Varricchio che ne ha condiviso il contenuto, per aver fornito nuovi spunti. Ma è opportuno precisare, per onore di cronaca, – scrive Angelo Feleppa, delegato al verde pubblico per il Comune di Benevento – che bastava attendere cinque minuti in commissione ambiente, nella seduta del 26/09/2018, commissione propedeutica alle attività in argomento, per avere tutte le risposte indicate nell’appunto posto a verbale.

Allora mi domando: se è necessaria la presenza in commissione o altro: quale delle due cose era più importante?

Ma venendo ai fatti, sottolineo, con grande serenità, che la stessa consigliera Delli Carri, in qualche occasione e prima dell’affidamento del servizio alla ditta incaricata, ha dato un modesto contributo in alcun tratti cittadini e solo per motivi estranei dall’amministrazione che Ella stesso indicò, quel apporto fu ,necessariamente, interrotto. Preciso, inoltre, che anche altri Enti hanno dato e tutt’ora danno la propria collaborazione; ricordo alla consigliera che addirittura esiste un rapporto di collaborazione, a costo zero, con gli uffici regionali del settore e che la Amministrazione Provinciale, grazie all’apporto politico del Sindaco di Benevento, On. Mastella, ha disposto, per la città di Benevento, risorse necessarie per implementare il servizio;una collaborazione istituzionale di tutto rispetto. Siamo in attesa di ricevere dalla Regione Campania la firma sulla convenzione che prevede l’utilizzo, per sei mesi, di una 50 unità di cui una ventina a supporto del settore, ulteriori risorse da destinare ad esempio al mantenimento della zona centrale della città e di alcune arre di particolare rilievo.

Va segnalato – aggiunge Feleppa – che dall’approvazione del bilancio dell’aprile scorso, di intesa con gli uffici comunali e tenuto conto delle immediate risorse disponibili, si è avviato un primo affidamento del servizio di sfalcio delle aree verdi cittadine che limitasse la presenza di vegetazione spontanea, servizio che come è noto non poteva prevedere l’intera copertura delle aree da servire.

Tale intervento, avviato verso la fine di maggio, comprese anche i plessi scolastici comunali, in alcuni dei quali, soprattutto in presenza di vaste arre di vegetazione, furono avvistate le famose bisce a cui la consigliera fa riferimento. L’intervento dell’amministrazione fu tempestivo.

Con la stesa serenità e serietà che deve contraddistinguere un amministratore pubblico la notizia del ritrovamento avvenne per altre motivazioni non con la successiva comunicazione della consigliera Delli Carri cui nutro stima e ogni sua richiesta come l’ultima, ha avuto ed avrà un seguito.

Venendo al nocciolo della questione del verde pubblico, – prosegue il consigliere comunale delegato – è utile precisare che non sarebbe stato opportuno avviare nel mese di maggio, visti i tempi, un procedimento di gara europea, per l’affidamento di un servizio triennale di taglio del verde della gestione dei parchi e giardini. Le stesse procedure amministrative sono ancora in corso.

Gli interventi messi in campo sono stati quelli riportati nella nota a cui la stessa consigliera fa riferimento.

Ovviamente non del tutto sufficienti se si considera che le particolari condizioni climatiche hanno ridotto, in parte, anche la capacità di intervento del prodotto fitosanitario utilizzato per la stabilizzazione della vegetazione spontanea. Ad ogni buon fine, si ribadisce che gli interventi effettuati sono stati monitorati e, alcuni dei quali, sono in corso di completamento.

Anche in tema di igiene e sicurezza pubblica, sono state attuate misure, secondo un preciso programma calendarizzato,con interventi di deratizzazione e disinfestazione da parte della Asl di Benevento.

E’ tuttavia opportuno segnalare che le condizioni attuali sono nettamente migliori di quelle di allora anche se sono allo studio della struttura alcuni ulteriori accorgimenti da mettere in campo.

Va da sé che il costo complessivo di circa un milione di euro, nel triennio, non potrà soddisfare tutte le annose questioni pregresse che stiamo attuando e su cui, con l’apporto della struttura, determineremo soluzioni.

Faccio, inoltre presente che lo scrivente piu’volte ha sollecitato i tecnici dell’Asia affinchè si provvedesse a rafforzare il servizio di raccolta dei rifiuti che come ben noto, dopo le vicende dello STIR di Casalduni, hanno subito notevoli rallentamenti. Segnalo che tali difficoltà hanno inciso sul recupero dei materiali di sfalcio (vedi scuole in particolare ove la situazione si sta definendo) da portare in discarica.

Mi aspetto dalle Consigliere – conclude Feleppa – proposte politiche alle soluzioni dei problemi, non ho colto durante il dibattito che ha accompagnato l’approvazione del bilancio 2018 indicazioni circa l’aumento delle risorse per la gestione del verde pubblico e del decoro urbano. Da non trascurare anche il ridotto organico del settore su cui occorre lavorare per una soluzione nell’immediato”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content