fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Opere marmoree restituite al Museo diocesano: incontro alla Rocca per i tempi di consegna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, ha ricevuto stamani l’arcivescovo metropolita Felice Accrocca ed il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Alessandro Puel.

Nel corso dell’ìncontro è stato affrontato il tema della restituzione dei frammenti della Cattedrale di Benevento al Museo Diocesano: si tratta di opere marmoree che, scampate alle distruzioni causate dai numerosi bombardamenti aerei alleati del 1943 sul capoluogo, sono da circa settanta anni custodite presso il Museo del Sannio, Istituto di proprietà della Provincia.

Da alcuni mesi, come si ricorderà, è in corso un lavoro da parte delle istituzioni per il trasferimento al Museo diocesano delle testimonianze attualmente conservate in “deposito provvisorio” presso il Museo del Sannio di piazza Matteotti: della questione è stata ovviamente interessata anche la Soprintendenza Archeologica di Caserta anche nel corso di numerosi incontri con lo stesso soprintendente Buonomo. Anche i vescovi della Campania si occuparono di tale questione lo scorso 16 aprile allorché, su impulso di Accrocca, visitarono la sede della Provincia alla Rocca dei Rettori, nell’ambito della prima riunione svoltasi a Benevento della Conferenza Episcopale della Campania.

Intensa è stata anche la interlocuzione del presidente Ricci con il comandante Puel per le specifiche competenze dell’Arma in materia di tutela del patrimonio culturale. Nel corso della riunione odierna, presidente, arcivescovo e comandante provinciale dei Carabinieri hanno, tra l’altro, affrontato il tema del trasporto dei manufatti marmorei, operazione ovviamente delicata sebbene la distanza tra Museo del Sannio ed il Museo Diocesano sia di poche centinaia di metri: su tale specifica questione è stato sentito il responsabile del Patrimonio dell’Ente, Michelantonio Panarese. Sono stati infine definiti in linea di massima i tempi di consegna, che comunque cadranno nei prossimi giorni con la ricorrenza del 75° anniversario delle incursioni aree sulla Città Medaglia d’Oro al Valor Civile.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 2 giorni fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content