fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unisannio al DYSES 2018: a Parigi gli studiosi discuteranno di rischio sistemico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà a Parigi dal 9 al 12 ottobre 2018, all’Università Paris 1 La Sorbonne, la Conferenza DYSES (Dynamics of Socio Economic Systems) 2018.

La conferenza è stata organizzata dall’Università Paris 1 La Sorbonne in collaborazione con l’Università del Sannio, ricevendo il supporto, il patrocinio e il contributo scientifico da parte di numerose altre università, istituzioni e dai loro rappresentanti.

Il tema principale su cui è focalizzato il convegno, nell’ambito più generale dell’analisi dei sistemi socio-economici, è il trattamento del rischio sistemico, vale a dire dell’impatto di eventi nell’ambito di sistemi complessi e degli effetti della sua propagazione a tutte le parti.

Numerosi, prestigiosi relatori, provenienti da diversi paesi parteciperanno ai lavori della conferenza.

Precedenti edizioni del Convegno Dyses si sono tenute negli anni scorsi a Benevento (Italia), Usuhaja e Pinamar ( Argentina ), Siviglia ( Spagna), L’Havana (Cuba).

La conferenza fornirà un’opportunità unica a studiosi, esperti delle istituzioni e del mondo dell’economia per confrontare idee ed esperienze, presentare strumenti e modelli innovativi, basandosi su fondamenti sia teorici che empirici. I lavori saranno arricchiti da tavole rotonde. A Parigi si discuteranno anche nuove proposte e progetti sulle tematiche di interesse nell’ambito DYSES.

Del Comitato Organizzatore di DYSES 2018 fanno parte Bice Cavallo dall’Università di Napoli Federico II; Philippe de Peretti da Paris 1 Panthéon Sorbonne University; Biagio Simonetti e Massimo Squillante dall’Università del Sannio; Jorgen Vitting-Andersen da CNRS Paris 1 Panthéon Sorbonne Universit.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 2 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Da Palazzo De Simone a piazza Roma: il 18 luglio il Graduation Day con 600 laureati Unisannio

redazione 3 settimane fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content