fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Festa de l’Unità, Martina: ‘Il Pd non è morto. Va rifondato a partire dai territori e dagli umili’

Il segretario nazionale del Partito democratico è intervenuto alla seconda giornata della manifestazione provinciale a Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Pd non è morto, ma è un Pd che va rifondato, recuperando lo spirito originario del partito, ricucendo gli strappi interni e tornando ad ascoltare i vecchi e i nuovi bisogni della gente.

E’ questo in sintesi il progetto che ha in mente il segretario nazionale del Partito democratico, Maurizio Martina, intervenuto nella seconda giornata della “Festa de l’Unità” a Telese Terme, invocando coesione e chiarezza e la fine della logica “dell’amico- nemico in casa nostra” a livello nazionale come nei territori, dopo la sconfitta alle Politiche, il forte calo di consenso da parte dell’elettorato e in vista dell’annunciata manifestazione di piazza contro il governo gialloverde e con “l’Italia nel cuore” a fine settembre e in vista del congresso nazionale.

Un’occasione, dunque, di riflessione e di analisi, l’iniziativa promossa ed organizzata dalla segretaria provinciale che prova a rilanciare il partito verso il futuro e promuovendo un rinnovato ruolo del Mezzogiorno e delle sue aree interne.

Bassa la presenza di pubblico e simpatizzanti per una manifestazione che si pone come obiettivo un nuovo percorso che tenga conto delle “disuguaglianze sociale e degli umili” come ha dichiarato Martina, che all’arena delle parco termale è stato accompagnato dal deputato Umberto del Basso De Caro e dal segretario provinciale, Carmine Valentino.

Resta alta l’attenzione su quelle che sono state negli ultimi anni le frizioni interne al partito nel Sannio e le distanze che la federazione provinciale attraverso un documento ha preso dalla Regione a guida Pd e dal governatore De Luca, atteso per domani per la chiusura della “Festa de l’Unità”, sulle scelte relative alla sanità, ai trasporti e all’agricoltura.

Interpellato su questo, il segretario nazionale Martina ha evidenziato la necessità di “lavorare tutti insieme, sapere che questo impegno al cambiamento riguarda tutti, la vera sfida è mettere a fuoco le priorità di comunità come queste.”

“Siamo convinti – ha aggiunto – che con il contributo di tanti questo lavoro possiamo farlo. Bisogna chiamare a raccolta tutte le energie e le persone che possono darci una mano.”

E poi ha invitato tutti alla manifestazione del 30 settembre a Piazza del Popolo a Romada dove – ha detto –  riparte il Pd. Poi ci sarà anche un congresso aperto e partecipato. Siamo gli unici a fare questo e ne siamo orgogliosi.”

Le dichiarazioni nel servizio video

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Telese Terme, approvato il nuovo regolamento sulla refezione scolastica

redazione 1 giorno fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 1 giorno fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

Marco Staglianò 3 giorni fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 1 ora fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 1 ora fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 2 ore fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 3 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 5 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content