fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

‘Insieme’, a Morcone Confindustria discute di economia locale e trasformazioni globali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Approda a Morcone, nell’alto Tammaro, il progetto “INSIEME: Confindustria Incontra il territorio”, giunto al suo quarto appuntamento.

Dopo la tappa del Fortore il 31 marzo, della Valle Caudina il 14 settembre 2017, della Valle Telesina il 22 marzo 2018, è previsto a Morcone, nell’alto Tammaro, il 24 settembre con inizio alle 16:30 il quarto appuntamento di “INSIEME” con il quale Confindustria esce dai palazzi e incontra le imprese nei luoghi in cui si produce con l’obiettivo di raccontare le opportunità presenti, sia in termini di investimenti, sia in termini di strategie di sviluppo territoriale e raccogliere le istanze del sistema produttivo per colmare i gap ancora esistenti.

Il tema centrale del 4° appuntamento è “ECONOMIA LOCALE E TRASFORMAZIONI GLOBALI”, con il quale si intende sottolineare che ogni impresa è una ricchezza che ha ricadute importanti per le comunità locali, ma la sua presenza non è scontata, soprattutto in un contesto globale sempre più competitivo che impone a ciascuno di noi di alzare lo sguardo perché solo comprendendo queste dinamiche, saremo in grado di tutelare il patrimonio imprenditoriale presente e lavorare per un suo sviluppo.

“Proseguiamo questa importante iniziativa che vede Confindustria Benevento in un viaggio itinerante nei territorio – spiega Filippo Liverini, presidente di Confindustria Benevento -, grazie al quale si accendono, di volta in volta, i riflettori sulle “Imprese” che a nostro avviso rimangono una delle risorse più importante che il territorio possiede.

Abbiamo deciso di realizzare il quarto appuntamento presso il CentroFiere durante la fiera campionaria di Morcone al fine di valorizzare un contesto tipicamente produttivo. L’alto Tammaro, e Morcone in particolare, è sede di imprese multinazionali e locali di eccellenza che hanno scelto il nostro territorio per realizzare il proprio stabilimento. Portare alla ribalta le diverse realtà produttive significa però anche richiamare l’attenzione sulla necessità di creare le condizioni di efficienza affinchè le istituzioni possano lavorare per consentire al sistema imprenditoriale di esprimersi al meglio.

Per raggiungere questo obiettivo collaboreremo con le amministrazioni locali che rappresentano un ponte prezioso affinchè si possano superare le inefficienze ancora presenti che non consentono al mondo produttivo di esprimere al meglio le proprie potenzialità”.

“La Fiera di Morcone – racconta Luigino Ciarlo, sindaco del comune di Morcone – è giunta alla sua quarantacinquesima edizione ed è da anni una vetrina importante per molte realtà aziendali del Sannio, e non solo. La nostra intenzione è quella di sfruttare ancor più le potenzialità, aprendola al pubblico in diverse occasioni durante l’anno e fino a renderla un punto di riferimento costante per lo sviluppo economico univoco del nostro territorio. Tale intenzione è condivisa con Confindustria Benevento, che ringraziamo per la collaborazione e la presenza al tavolo di discussione col quale apriremo ad un confronto su come è possibile contribuire alla valorizzazione delle tante realtà aziendali virtuose presenti nella nostra provincia”.

Annuncio

Correlati

redazione 16 minuti fa

TPL, Confindustria promuove incontro con il consigliere regionale Luca Cascone e i referenti di Air Campania

redazione 4 settimane fa

A Morcone due giorni di ‘Festa al Borgo’ in Villa Comunale

redazione 1 mese fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 1 mese fa

Morcone, la deputata Evi presenta interrogazione su stabilimento di allevamento

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Chiusa la rassegna di teatro amatoriale all’Arco del Sacramento: ecco i vincitori del ‘Premio Sorgente’

redazione 2 minuti fa

Comicron, chiuse le candidature: oltre 250 cortometraggi in concorso da tutto il mondo

redazione 8 minuti fa

Caritas, servizi sospesi. Zagarese chiarisce e precisa: “Le istituzioni pubbliche devono garantire servizi primari”

redazione 11 minuti fa

San Giorgio del Sannio, Federconsumatori contro la chiusura temporanea dell’ufficio postale di viale Aldo Moro

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Caritas, servizi sospesi. Zagarese chiarisce e precisa: “Le istituzioni pubbliche devono garantire servizi primari”

redazione 31 minuti fa

San Marco dei Cavoti accende il dibattito sul futuro delle aree interne: al via “I Dialoghi del Laboratorio”

Marco Staglianò 5 ore fa

La fine dell’impero

redazione 16 ore fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content