fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, Maio (M5s): ‘Il Comune utilizzi in ausiliaria il personale della Difesa’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Grazie al ministro Trenta, i Comuni potranno utilizzare il personale in ausiliaria della Difesa. San Giorgio non perda questa opportunità”

E’ quanto sollecita in una nota la consigliera d’opposizione del M5S del Comune di San Giorgio del Sannio  Francesca Maio, invitando l’amministrazione Pepe ad “attivarsi per utilizzare a costo zero il personale della Difesa in ausiliaria”.

L’istanza della portavoce M5S di San Giorgio del Sannio trae impulso dalla comunicazione fornita dal ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, in merito all’opportunità concessa a tutte le amministrazioni pubbliche di attingere al personale in ausiliaria del Ministero.

“Un Comune ha necessità di un ingegnere specializzato? Di un medico? Di un biologo? O di un informatico?” – l’esempio fornito dal ministro Trenta – “Ebbene, da questo momento, il sindaco o un suo delegato potranno contattare direttamente la direzione del personale militare, chiedere se tra le Forze Armate ci sono professionisti in ausiliaria residenti presso il Comune stesso e chiamarli in supporto dell’amministrazione per i 5 anni previsti!”.

“L’istituto dell’ausiliaria è infatti un periodo transitorio durante il quale il militare, in occasione della cessazione del rapporto permanente di impiego e, in alternativa, al congedo in riserva, può essere richiamato dalla Pubblica Amministrazione della sua provincia di residenza per un periodo di cinque anni. Senza alcun costo supplementare per la P.A., perché il militare in quei 5 anni continua ad essere pagato dalla Difesa”. L’elenco dei militari in ausiliaria è già stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. “Parliamo di professionisti qualificati e pronti a dare il loro contributo a Comuni, Regioni e a tutte le pubbliche amministrazioni che ne avranno necessità”.

“Il Governo – la consigliera del M5S – ha messo finalmente in sistema questo istituto, andando a sostenere anche centinaia di Comuni che, privi dei piani di emergenza per pubbliche calamità, potranno dunque “avvalersi di queste pregiate professionalità”. “Spero che l’amministrazione di San Giorgio del Sannio – la conclusione – si attivi il prima possibile in tal senso”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

UCCP San Giorgio del Sannio, Bocchino: ‘Il sindaco Ricci dimostri di essere dalla parte dei cittadini’

redazione 3 settimane fa

Coppia di San Giorgio del Sannio gioca ad ‘Affari tuoi’, ma non rischia: accetta 20mila euro, ma nel suo pacco c’erano i 300mila

redazione 1 mese fa

Elezioni a San Giorgio del Sannio, la candidata Annese diffamata da profilo fake: “Ho paura, ma non mi lascio intimidire”

redazione 1 mese fa

San Giorgio del Sannio, Bocchino: “Sorteggio pubblico per gli scrutatori”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

CIRF, LIPU e WWF uniti per la salvaguardia del fiume Calore

redazione 5 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 5 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

redazione 6 ore fa

Cava Durazzano, la ferma opposizione del Senatore Matera: “Regione Campania riveda i suoi programmi”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 5 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

redazione 6 ore fa

Cava Durazzano, la ferma opposizione del Senatore Matera: “Regione Campania riveda i suoi programmi”

redazione 10 ore fa

Riverberi, ancora appuntamento a Castelpoto: stasera c’è Peppe Servillo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content